ANCHE QUEST’ANNO ONEPODCAST
TRA I PROTAGONISTI DI LUCCA COMICS & GAMES 2025
CON INCONTRI, PUNTATE LIVE E PRESENTAZIONI ESCLUSIVE
 
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE
Ore 13.00 sul Palco Centrale del Padiglione Carducci
Dungeons & Deejay PanelFrancesco Lancia e Zoltar
per un dialogo sul podcast ispirato al gioco Dungeons&Dragons
 
SABATO 1° NOVEMBRE
ore 16.00 al Teatro del Giglio
puntata live di “Dungeons&Deejay”: insieme a Francesco Lancia
al tavolo da gioco Alessandra Patitucci, Max Angioni,
Federico Basso e Nuzzo&DiBiase
 
ore 14.00 all’Auditorium San Romano
Incontro di presentazione della nuova stagione di “I MISTERI DI MYSTÈRE
podcast realizzato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore
 
FUORI DA DOMANI LA NUOVA STAGIONE DI
“LUPI MANNARI DI VIA MASSENA”
ispirata a uno dei giochi di bluff più famosi al mondo
 
 
OnePodcast, la podcast factory con oltre 22 milioni di streaming al mese, torna anche quest’anno a Lucca Comics & Games, sempre in veste di podcast partner, annunciando per l’edizione 2025 incontri speciali, puntate live e presentazioni esclusive. Appuntamenti che offrono a tutti gli appassionati di cultura pop, podcast e intrattenimento un’esperienza immersiva unica fra contenuti originali e momenti inediti.
 
Si parte giovedì 30 ottobre alle ore 13.00 dal Palco Centrale del Padiglione Carducci con “Dungeons & Deejay Panel”, un incontro speciale che vede protagonisti Francesco Lancia e Zoltar per un viaggio nel podcast di successo “Dungeons & Deejay”. Ispirato al gioco di ruolo più famoso al mondo, “Dungeons & Deejay” dal 2022 continua a coinvolgere giocatori dal mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento per sfide a colpi di improvvisazione tra elfi, mostri e incantesimi. Puntate incredibili che nel corso degli anni hanno visto al tavolo da gioco con Francesco Lancia player del calibro di Benedetta Parodi, Brenda Lodigiani, Francesco Costa, Francesca Michelin, Matteo Curti, Max Angioni, Rocco Tanica, Vittoria Cabello, oltre ai giocatori che hanno partecipato alle puntate speciali registrate durante le precedenti edizioni di Lucca Comics & Games, come Carlo Lucarelli, Ditonellapiaga, Roberto Lipari.
 
Si prosegue sabato 1° novembre alle ore 16.00 al Teatro del Giglio proprio con una puntata live del podcast di Dungeons & Deejay. Per l’occasione il master Francesco Lancia guiderà un’imperdibile sfida che vedrà al tavolo Alessandra Patitucci, Max Angioni, Federico Basso e Nuzzo&DiBiase, insieme al pubblico in sala che potrà interagire stabilendo le sorti del gioco. La puntata speciale live sarà presto disponibile su OnePodcast e su tutte le piattaforme di streaming audio.
 
Sempre alle ore 14.00, all’Auditorium San Romano all’interno del panel Bonelli, si potrà assistere alla presentazione della nuova stagione del podcast “I Misteri di Mystère”, realizzato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore. Otto nuovi episodi per un viaggio insieme al “Detective dell’Impossibile”, creato da Alfredo Castelli, attraverso alcuni dei più affascinanti enigmi della storia contemporanea — dalla morte di Marilyn Monroe al naufragio del Titanic, dagli esperimenti segreti di Montauk alle leggende che si nascondono dietro la cultura pop. Il primo episodio della nuova stagione è disponibile già da oggi, martedì 28 ottobre, sull’app di OnePodcast e su tutte le principali piattaforme audio.
 
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, senza prenotazione fino a esaurimento posti, riservato a chi ha il biglietto LC&G25 valido per la data dell’evento.
 
Inoltre domani, mercoledì 29 ottobre, proprio nei giorni di Lucca Comics & Games 2025, OnePodcast lancerà la nuova stagione del podcast “Lupi mannari di via Massena” ispirato all’avvincente gioco da tavolo “Lupi Mannari”, tra i più amati party game al mondo, nella versione distribuita da Asmodee Italia “I Lupi Mannari di Roccascura”. Ricchi di suspense e colpi di scena, i nuovi episodi vedono sfidarsi, sotto la guida del master Francesco Lancia, 12 voci di Radio Deejay: Guido Bagatta, Davide Damiani, Fosca Donati, Marta Boffelli, Marta Brambilla Pisoni, Diego Passoni, Federico Pecchia, Sabrina Perego, La Pina, Maurizio Rossato, Federico Russo, Nicola Savino.
 
 
 
OnePodcast è la factory di contenuti audio digitali originali, di intrattenimento e informazione, del Gruppo GEDI, nata nel 2022 sotto la Direzione Artistica di Linus. Con all’attivo oltre 22 milioni di streaming al mese e decine di migliaia di episodi prodotti in oltre 250 serie originali, OnePodcast si posiziona tra i player di riferimento nel mercato italiano per i suoi i programmi audio digitali di qualità e contenuti originali che spesso conquistano la Top3 delle più importanti classifiche. Tutte le proposte sono disponibili sull’omonima piattaforma, sui siti e app dei brand GEDI e su tutte le principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music).