Le Notti Horror tornano a Lucca Comics & Games: anteprime, cult e grandi ospiti per un’edizione da brivido
Dopo il successo della scorsa edizione, tornano all’interno dell’Area Movie, a cura di QMI, le “Notti Horror di Lucca Comics & Games”, un appuntamento diventato un cult per gli amanti del genere: un palinsesto dedicato agli amanti della tensione e del brivido di qualitĂ con anteprime nazionali, proiezioni speciali, grandi classici restaurati e incontri con registi, critici e ospiti d’eccezione dal 29 ottobre al 1° novembre.
Grande attesa per l’arrivo a Lucca di Luc Besson, protagonista di una masterclass dedicata al suo cinema, che presenterĂ al pubblico il suo Dracula. L’amore perduto (in sala dal 30 ottobre con Lucky Red) insieme a una delle protagoniste, Matilda De Angelis.
In anteprima nazionale il nuovo film di Johannes Roberts, Ben - Rabbia animale, un horror inquietante che trascinerĂ lo spettatore in un crescendo di tensione, dove l’orrore diventerĂ sempre piĂą reale e la sopravvivenza sarĂ l’unica via d’uscita. Ben - Rabbia Animale è una produzione Paramount Pictures, in collaborazione con Domain Entertainment e 18Hz Production, prodotto da Walter Hamada, John Hodges e Bradley Pilz, scritto da Johannes Roberts & Ernest Riera. Il film sarĂ distribuito in Italia da Eagle Pictures.
Spazio anche a una delle saghe da brividi piĂą acclamate. Sky e NOW portano a Lucca IT: Welcome To Derry, la nuova serie che espande il mondo dei blockbuster di Andy Muschietti e aggiorna il mito dell’iconico (e altrettanto terrificante) clown danzante, Pennywise, su Sky e in streaming NOW in esclusiva per l’Italia dal 27 ottobre. Lo fanno con la proiezione, il 30 e il 31 ottobre e l’1 novembre, di IT e IT Capitolo due, nonchĂ©, l’ultima sera, del primo episodio dell’attesissima serie HBO e di un’anteprima mondiale del secondo. Per tutta la durata di Lucca Comics & Games, alle porte della cittĂ in Piazzale Verdi stazionerĂ il Derry Bus, per una experience immersiva terrificante che sarĂ anche una photo-opportunity assolutamente “da paura”, e che da Lucca trasporterĂ i visitatori nella misteriosa cittadina teatro delle agghiaccianti sparizioni della serie.
Per Halloween, le Notti Horror di Lucca Comics & Games presentano The Ugly Stepsister di Emilie Blichfeldt, rilettura horror della fiaba di Cenerentola. Protagonista non è la dolce eroina, ma la sorellastra pronta a tutto pur di conquistare il principe e battere la rivale. Dopo The Substance, un nuovo body horror ironico e provocatorio sull'ossessione per la bellezza e il corpo femminile, in sala dal 30 ottobre con I Wonder Pictures.
Per le Notti Horror, tre gli appuntamenti targati Minerva Pictures che riscoprono il fascino dei classici con la proiezione evento di “Essi vivono”(1988) di John Carpenter, restaurato in 4K in sala nel 2026 con Minerva Pictures come parte della line-up di Filmclub Distribuzione. Due le proiezioni con Digital United Studios, presto disponibili su Scream Hub, nuovo canale SVOD dedicato all’horror che uscirĂ a brevissimo su Prime Video: The Addiction – Vampiri a New York di Abel Ferrara, presentato in occasione del 30° anniversario e “Monster on a Plane” di Ezra Tsegaye.
La rassegna avrĂ come “padrino” d’eccezione Roberto De Feo, regista di acclamati horror come The Nest (Il nido) e A Classic Horror Story. Oltre a lui, ad accompagnare le proiezioni delle Notti Horror interverranno inoltre alcuni ospiti tra cui Nanni Cobretti de i400Calci, Gabriella Giliberti, Andrea Bedescchi e Simone Soranna, che dialogheranno con il pubblico prima della visione.
Il palinsesto sarĂ arricchito dal panel “Il freak oggi al cinema, da outsider a protagonista curato da The Giornaliste – Valentina Ariete, Eva Carducci, Gabriella Giliberti e Sonia Serafini – con la partecipazione di Nanni Cobretti.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici