Edizioni BD & J-POP Manga
presentano le novità di settembre 2025
Nier Art - Kazuma Koda Artworks, La storia di Genji, Cosmos, RaiRaiRai, Too Many Losing Heroines!, Arion e molto altro!
Quali novità ci accompagneranno dopo l’estate? Tra prime edizioni di classici e l’inizio di entusiasmanti nuove serie, J-POP Manga alleggerisce la malinconia del rientro dalle vacanze con tante imperdibili letture!
Approdano sugli scaffali a settembre due opere cult, mai pubblicate in Italia prima d’ora: La storia di Genji di Waki Yamato, adattamento manga del capolavoro letterario Genji Monogatari, e Arion di Yoshikazu Yasuhiko, epopea ambientata nell’antica Grecia a firma del celebre character designer di Mobile Suit Gundam.
Con un pizzico di amarcord, esce in edizione italiana anche Inazuma Eleven, il manga sul calcio ispirato al celebre videogioco di Level-5. Un’occasione ghiotta per ammirare le mirabolanti tecniche speciali del club di calcio della scuola Raimon e dei suoi avversari in attesa del rilascio del nuovo gioco Inazuma Eleven: Victory Road, annunciato proprio per questo autunno.
I fan dell’universo video-ludico creato da Yoko Taro non potranno perdersi NieR Art - Koda Kazuma Artworks, il primo artbook interamente dedicato all’arte del character designer Koda Kazuma, creatore della suggestiva estetica post-apocalittica di NieR:Automata.
All’insegna di combattimenti e avventura iniziano due nuove serie sci-fi acclamate dalla critica: Cosmos e RaiRaiRai. E per chi è alla ricerca di un po’ di tenerezza e divertimento esce il primo volume di Makeine - Too Many Loosing Heroines!, l’unica romcom dove le ragazze popolari della scuola NON trovano l’anima gemella.
Proseguono molte delle serie più amate con l’uscita di L’estate in cui Hikaru è morto 7 in edizione regular e variant, Komi can't communicate 36, Credimi, è amore 3, Blue Giant Explorer 2 e tanto altro.
Di seguito maggiori dettagli:
La settimana dall’1 al 7 settembre
La prima settimana di settembre approda sugli scaffali NieR Art - Koda Kazuma Artworks, l’artbook dedicato all’arte di Koda Kazuma, character designer del gioco di culto NieR: Automata e dei successivi NieR Re[in]carnation, NieR Replicant ver.1.22474487139... Oltre alle tavole che ritraggono i suggestivi scenari post-apocalittici della saga, l’albo include anche contenuti speciali come le immagini dello spettacolo teatrale “YoRHa”, disegni originali pubblicati in esclusiva, tavole del crossover con Final Fantasy XIV e molto altro, il tutto corredato dai commenti del maestro Kazuma Koda.
Prosegue il manga sul jazz Blue Giant con l’uscita del secondo volume del nuovo arco narrativo della serie ambientato negli USA, Blue Giant Explorer.
Continuano Il Drago e il Camaleonte 5, Il Mistero di Ron Kamonohashi 15, La Luna e l’Acciaio 10, Skip & Loafer 11.
La settimana dall’8 al 14 settembre
La cittadina portuale di Sukuba viene visitata da misteriosi kaiju di cui non si capiscono appieno le intenzioni... E il mistero si infittisce quando si scopre che la giovane Miyako Morino, per inspiegabili ragioni, sembra essere in qualche modo legata a uno dei mostri!
Continua con il secondo volume Gaea-Tima, la saga sci-fi creata da Kent (Colorless).
Dopo l’uscita della serie completa in cofanetto a fine agosto, arriva in volume singolo Chimeratica 1 di Daisuke Itabashi. In un mondo fantasy popolato da temibili chimere, ovvero mostri in grado di assumere forma e capacità di altri esseri viventi, una cacciatrice incappa, suo malgrado, in un oscuro segreto che riguarda proprio la natura di queste bizzarre creature. Una scoperta che potrebbe cambiare per sempre la sua visione del mondo...
Continuano Alya Sometimes Hides Her Feelings in Russian 4, Le 100 ragazze che ti amano tanto tanto tanto tanto tanto 14, Love is an illusion! 5, Servamp 23, Credimi, è amore 3.
La settimana dal 15 al 21 settembre
Osamu Tezuka continua a farci commuovere ed emozionare nel volume 7 di Astro Boy, l’opera più celebre del “dio del manga” per la prima volta disponibile integralmente nell’ordine scelto dall’autore per l’edizione originale giapponese di Akita Shoten.
Arriva in libreria, fumetteria e store online questa settimana anche il secondo capitolo dell’ultima movimentata romcom dell’autore di Rent a Girlfriend: The Shiunji Family Children 2.
Proseguono Il primo amore di Nezumi 2, La voce della strada 2, Firefly Wedding 5, Dance Dance Danseur 27, My Charms Are Wasted 14.
La settimana dal 22 al 28 settembre
Chi ha detto che la minaccia aliena debba essere per forza rappresentata da dischi volanti, noiosi omini verdi e battaglie intergalattiche a colpi di armi futuristiche? A volte gli incontri del terzo tipo possono essere molto più bizzarri... Tra compagnie assicurative per extraterrestri e aziende specializzate nella disinfestazione di parassiti alieni, la seconda metà di settembre riserva ai lettori di J-POP Manga i volumi 1 di due nuove serie sci-fi fuori dagli schemi: Cosmos di Ryuhei Tamura e RaiRaiRai di Yoshiaki.
Con Cosmos l’autore di Beelzebub Ryuhei Tamura firma una originale serie d’azione sci-fi che ha ricevuto il plauso di Hiromu Arakawa (Fullmetal Alchemist), Tite Kubo (Bleach) e Rumiko Takahashi (Inuyasha e Ranma 1⁄2). Una promettente novità già candidata ai Next Manga Awards, Kono Manga ga Sugoi! e Manga Taisho.
Kaede Mizumori, un liceale in grado di riconoscere ogni bugia, ha sempre preferito starsene sulle sue e non fidarsi troppo di nessuno... fino al giorno in cui incontra la misteriosa Rin Homura. La ragazza gli rivela senza troppe cerimonie che Aizawa, un amico che si è dato alla macchia, è in realtà una forma di vita extraterrestre. Cos’è davvero COSMOS, la compagnia assicurativa intergalattica riservata agli alieni di cui parla Homura?
L’irruzione dell’ignoto nella vita di tutti i giorni dà il via a una travolgente storia di fantascienza, problemi umani e misteri cosmici!
RaiRaiRai di Yoshiaki è invece una action-comedy sci-fi ambientata sulla Terra cinquant’anni dopo un tentativo di invasione da parte degli alieni, eroicamente respinto dagli umani. Il conflitto, però, ha portato sul nostro pianeta fastidiosi parassiti extraterrestri che devono essere eliminati da apposite ditte di disinfestazione. Anche questa serie ha ricevuto la nomination ai Next Manga Awards e ai Kono Manga ga Sugoi!
E le belle sorprese non finiscono qui! I due mangaka hanno omaggiato l’uno la serie dell’altro illustrando due cartoline speciali. Solo per la prima tiratura, con Cosmos 1 sarà allegata una cartolina tributo firmata da Yoshiaki, mentre con RaiRaiRai 1 verrà data in regalo una card illustrata da Ryuhei Tamura.
In attesa di incontrare Byeonduck a Lucca Comics & Games, approda poi sugli scaffali Painter of the night 3. La tensione erotica tra il nobile Seungho e il pittore Na-kyum è sempre più palpabile, quali sorprese riserverà il nuovo capitolo della serie BL del momento?
Per finire, esce L’estate in cui Hikaru è morto 7 sia in edizione regular che variant con in allegato lo standee in acrilico di Yoshiki e Polpettone!
Proseguono inoltre Love is an illusion! 6, Chimeratica 2.
La settimana dal 29 settembre al 5 ottobre
Il mese si chiude con l’arrivo in libreria, fumetteria e store online del volume 1 di un’opera cult, per la prima volta in edizione italiana: La storia di Genji di Waki Yamato. L’autrice di Una ragazza alla moda firma questo indimenticabile adattamento manga del capolavoro letterario Genji Monogatari di Murasaki Shikibu. Finalmente anche i lettori italiani potranno scoprire le avventure e disavventure amorose del principe Genji attraverso le tavole raffinate di questa maestra indiscussa del genere shojo.
J-POP Manga presenta a fine settembre anche il primo volume di un altro classico mai arrivato prima d’ora nel nostro Paese: Arion di Yoshikazu Yasuhiko. Il mangaka e character designer celebre per il suo lavoro sugli anime Mobile Suit Gundam, Star Blazers e Venus Wars realizza una avventura epica ambientata tra gli eroi e gli Dei dell’antica Grecia. Una indimenticabile storia che è stata adattata dallo stesso autore anche nella forma di un famoso lungometraggio d’animazione. Questa prima edizione italiana si baserà sulla versione giapponese in tre volumi del 1986, ormai rarissima anche in patria, con illustrazioni a colori e altri eccezionali contenuti speciali.
Chi ricorda l’anime degli anni Duemila o ha giocato al celebre videogioco di Level-5 non potrà perdersi il primo volume di Inazuma Eleven di Yabuno Tenya! Le partite di calcio non sono mai state così spettacolari tra trasformazioni e tecniche speciali in questa serie che unisce passione sportiva ed elementi fantastici.
All’insegna dell’ironia arriva sugli scaffali il primo volume di Makeine . Too Many Losing Heroines! di Takibi Amamori, Imigimuru e Itachi. Una irresistibile romcom tratta dalla serie di light novel vincitrici del premio Kono Light Novel Ga Sugoi! 2025 e di cui è già disponibile un adattamento anime in streaming su Crunchyroll. Tutte le ragazze carine e popolari della scuola iniziano a ricevere un due di picche dai ragazzi... Cosa sta succedendo? E cosa si inventeranno per consolare i loro cuori spezzati?
Continuano Ice Guy & Cool Girl 11, Komi Can't Communicate 36.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici