Majokko pop a Milano Comics & Games: spazio alla magia fatta di fiocchi, lustrini e canzoni

Milano Comics & Games presenta l’edizione più magica di sempre: a Malpensa Fiere tanti appuntamenti per celebrare il mondo delle majokko, ovvero le maghette magiche giapponesi. Dal debutto italiano di “Sailor Moon”, all'anniversario di “Pretty Cure”, passando per le “Principesse Sirene” e la pop idol "Kilari”, la fiera si trasformerà in un tempio della rivisitazione del genere della “Ragazza Magica”.

Non è un caso che negli ultimi tempi è in auge la nostalgia per i cartoni animati dei primi anni 2000, soprattutto quelli pensati per le bambine e preadolescenti, ormai cresciute. Ciò che prima veniva ghettizzato come “per ragazzine”, adesso è in pieno revival e Milano Comics & Games ha preparato tantissime chicche per celebrare chi ama e non ha mai smesso di amare questo genere.

Pretty Cure: 20 anni di trasformazioni leggendarie
Sono passati 20 anni da quando Rai Due ci ha fatto conoscere le simpatiche ragazze delle medie Nagisa Misumi e Honoka Yukishiro, create da Izumi Todo, che insieme alle due creature magiche Mepple e Mipple, diventano rispettivamente Cure Black e Cure White, e uniscono le forze per combattere il male.

Pretty Cure è il franchise che continua a conquistare il cuore di milioni di spettatrici (e non solo!).

In Italia, la serie è un fenomeno pop, grazie alle sue colonna sonora: per questo, a Milano Comics & Games, sabato 13 settembre alle 18:00 calcheranno il palco per un live imperdibile Giorgia e Alessia Alissandri, sorelle e voci ufficiali delle sigle italiane, per celebrare due decenni di amicizia e magia.

Kilari: un'icona idol e la sua voce italiana
Non proprio una maghetta, ma sicuramente un’eroina moderna, con molteplici cambi abito, dotata di mascotte e un grande potere: l’ambizione.

La serie racconta, appunto, di Kilari, cui traiettoria della vita cambia quando salva una tartaruga. Nel farlo, incontra per caso il famoso Seiji, di cui si innamora a prima vista. Per conquistarlo, fa di tutto per diventare una cantante come lui.

A metà degli anni 2000, l'anime Kilari rende ancora più popolari il mondo degli idol giapponesi, conquistando i cuori di tanti giovani spettatori. Il suo successo in Italia è legato a doppio filo alla voce di Valentina Ponzone, interprete ufficiale delle sigle e delle canzoni della serie, cui energia fresca e coinvolgente ha saputo catturare l'anima luminosa di Kilari. Il pubblico di Milano Comics & Games potrà rivivere tutto ciò sabato 13 settembre alle 18:30 sul palco principale.

Mermaid Melody: 18 anni di magia della voce Pitchi Pitchi
Chi non ha mai sognato di essere una principessa sirena? Mermaid Melody - Principesse sirene è tra i più recenti capostipiti del genere: la sceneggiatrice Michiko Yokote e la mangaka Pink Hanamori mettono insieme la letteratura sulle sirene, le maghette e, se vogliamo, le idols, per creare la storia di Lucia Nanami, la principessa sirena dell'Oceano Pacifico del Nord, che ha il compito di proteggere la sua perla rosa e il suo regno dalle forze del male guidati dal malvagio Gaito, usando il potere delle loro canzoni. A 18 anni dall'arrivo in Italia, Milano Comics & Games celebra l’anime con lo show delle Cosplay Singers. 

Sabato 13 settembre alle 19:00, Denise Misseri, Francesca Daprati ed Elisabetta Cavalli, rispettivamente le cantanti ufficiali italiane di Lucia, Hanon e Rina, saliranno sul palco per farci rivivere le emozioni della serie con un live spettacolare. I fan potranno anche incontrarle nell'area ospiti per foto e autografi esclusivi. Inoltre, verrà distribuita una litografia esclusiva e gratuita dedicata all’anime, creata dall’illustratore e fumettista James Loyd.

Sarà ospite, inoltre, il gruppo ufficiale cosplay italiano delle Mermaid Melody, con cui scattare tante foto e realizzare video.

Sailor Moon: 30 anni di magia, amicizia e coraggio in nome della luna
Il 21 febbraio 1995, le guerriere che vestono alla marinara approdavano per la prima volta sugli schermi italiani, dando il via a un fenomeno che ha rivoluzionato il genere mahō shōjo. Sailor Moon è la creazione di Naoko Takeuchi, che racconta le avventure di Usagi Tsukino, una ragazza che scopre di essere la reincarnazione di Sailor Moon, la guerriera della giustizia.

Insieme alle sue compagne, le altre guerriere Sailor, combatte contro le forze del male per proteggere la Terra.

Domenica 14 settembre alle 12:00 il main stage di Milano Comics & Games ospiterà Elisabetta Spinelli, storica voce di Bunny (il nome italiano di Usagi), pronta a raccontare aneddoti legati al doppiaggio di uno degli anime più iconici di sempre.

L'evento non sarà solo un tuffo nel passato, ma anche un ponte con il presente, dimostrando come la saga continui a vivere attraverso remake, nuove edizioni del manga e una fanbase sempre attiva.

📍 Milano Comics & Games 2025
 📅 13-14 settembre 2025 – Malpensa Fiere, Busto Arsizio (VA) 
🕙 Orari:
Sabato 13 settembre: 10.00 – 21.00
Domenica 14 settembre: 10.00 – 19.00

Biglietti:
Online: €12,00 (+ commissioni)
Abbonamento 2 giorni: €20,00 (+ commissioni)
In cassa: €16,00 🎫 
Ingresso gratuito fino a 6 anni non compiuti 
🚗 Parcheggio gratuito 
🚌 Navette gratuite dalle stazioni di Busto Arsizio
👉 Prevendita online attiva su www.fieredelfumetto.it