Dal 19 settembre in libreria La lunga infanzia di Giovanni De Feo e Sara Forbicini.

Miglior sceneggiatura al Premio Solinas, un slice of life che si tinge di weird, un racconto di formazione
dall’atmosfera gotica che mostra in modo inequivocabile tutto il grottesco che c’è nell’adolescenza. La storia di un'amicizia, tra Rodrigo, un tredicenne solitario e fantasioso, e il suo compagno di scuola, Kosmo, un ragazzo che afferma di non averne tredici, ma quarant’anni, e di aver vissuto dieci diverse infanzie.

IL LIBRO
Rodrigo è un ragazzino delle medie che ama disegnare e reinterpretare in chiave fantastica e personale tutto quel che gli accade. Un giorno nella sua classe arriva Kosmo, appena trasferitosi in una magione antica e decadente soprannominata la Casa Sfregiata. Rodrigo resta subito colpito dalla personalità magnetica e oscura del nuovo arrivato: Kosmo è il primo della classe ma non studia, è esile ma più feroce dei bulli, è convinto che il tempo possa essere fermato con la forza del pensiero. E gli confida di avere quel corpo da adolescente da ben trent’anni. A lungo sospeso tra l’immaginario di Kosmo e una realtà segnata da problemi familiari ma anche da un legame incerto con una ragazza, Rodrigo si troverà infine davanti una scelta: credere al segreto di Kosmo o voltargli le spalle. Il passaggio dall’infanzia a una consapevolezza più adulta sarà una lacerazione, ma anche una rinascita.

GLI AUTORI
Giovanni De Feo è uno scrittore, insegnante, storyteller e sceneggiatore. In Italia ha pubblicato romanzi per Mondadori, Salani, e/o, Fazi. Nel mercato anglosassone i suoi racconti sono editi per le riviste Conjunctions, Lightspeed e Nightmare. I suoi lavori sono un misto tra fantasy-folk e weird, e sono stati definiti “un mix tra il Buzzati fiabesco, Terry Gilliam e Miyazaki.” Il suo primo romanzo,

Il Mangianomi, è considerato il primo romanzo fantasy di ambientazione totalmente italiana. Ha collaborato con Acheron Games per Brancalonia, il pluripremiato gioco di gioco di ruolo (Ennis Awards 2022). Scrive per Bonelli e Disney Italia. Ha vinto il premio Solinas proprio con la sceneggiatura de La lunga infanzia.

Sara Forbicini (1999) ha frequentato la triennale di fumetto e illustrazione all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Illustratrice e concept designer per progetti artistici, ricreativi e musicali (Universal Studios), ha collaborato con Mondadori Ragazzi prima di esordire nel mondo del fumetto con La lunga infanzia, graphic novel scritto da Giovanni De Feo.