UN WEEKEND INDIMENTICABILE

in occasione di

 

BACK IN TIME - THE EXHIBITION

Esposizione mondiale della collezione di

 

RITORNO AL FUTURO

 40° anniversario (1985 – 2025) 

 

IN MOSTRA DUE OSPITI D’ECCEZIONE PER IL WEEKEND DEL 20 E 21 SETTEMBRE:
Donald Fullilove (alias 𝗠𝗮𝘆𝗼𝗿 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗶𝗲 𝗪𝗶𝗹𝘀𝗼𝗻) e  
Harry Waters Jr. (alias 𝗠𝗮𝗿𝘃𝗶𝗻 𝗕𝗲𝗿𝗿𝘆)

 

Villa Beretta Magnaghi

Via Roma, 34, Marcallo con Casone, 20010 (MI)

www.backintimetheexhibition.com

 

Biglietti acquistabili su FEVER

 

Un weekend indimenticabile (20-21 settembre) alla mostra ufficiale 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝗶𝗻 𝗧𝗶𝗺𝗲 – 𝗧𝗵𝗲 𝗘𝘅𝗵𝗶𝗯𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻! Sarà un’occasione unica per incontrare dal vivo due volti iconici della trilogia: Donald Fullilove (alias 𝗠𝗮𝘆𝗼𝗿 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗶𝗲 𝗪𝗶𝗹𝘀𝗼𝗻) e Harry Waters Jr. (alias 𝗠𝗮𝗿𝘃𝗶𝗻 𝗕𝗲𝗿𝗿𝘆). 

 

Donald Fullilove ha partecipato a BTTF1 quale cameriere del bar Lou's Cafè del 1955 divenuto poi Sindaco di Hilla Valley, e a BTTF2 quale nipote del sindaco e imprenditore nel settore della conversione automobilistica in aerotrasformate.

 

Harry Waters Jr. ha impersonificato il cantante Marvin Berry nei primi due capitoli della saga. Celebre la scena della sua telefonata al cugino Chuck (Berry) per fargli ascoltare "un nuovo sound..." mentre sul palco del Ballo incanto sotto il mare Marty suona "Jonny B. Good", nella realtà scritta e interpretata proprio da Chuk Berry.

 

Sabato e domenica i visitatori avranno la possibilità di incontrare dal vivo i due volti iconici della trilogia, scattare delle foto con loro e chiedere degli autografi (il servizio è con pagamento extra da corrispondere direttamente agli attori). 

 

Ballo “Incanto sotto il Mare” 
Sabato 20 settembre 2025 dalle 19:30 

 

 Sotto un cielo stellato e decorazioni d’epoca sarà possibile immergessi nell’atmosfera unica del 1955.

 

Presente durante l'evento Harry Waters Jr. (alias 𝗠𝗮𝗿𝘃𝗶𝗻 𝗕𝗲𝗿𝗿𝘆) per rivivere insieme al pubblico la magia della storica scena al ballo scolastico più famoso della storia del cinema. 

 

INFINITY EVENTS organizza sabato 20 settembre 2025 dalle ore 19.30 alle ore 23.30 una serata fuori dal tempo a Villa Magnaghi (MI) con il ballo "Incanto sotto al mare". Un’occasione unica: musica dal vivo, atmosfera anni ’50, luci, emozioni… e la possibilità di ballare sotto lo stesso cielo di una leggenda del film, proprio come Marty McFly! 

 

L'evento inizia con una apericena tra sapori autentici e ottima compagnia, poi sarà il momento di scatenarsi in pista sulle note di swing, rock’n’roll e i brani che hanno fatto ballare intere generazioni, con una Band dal Vivo che rievocherà stile e canzoni del film e dell'epoca. Il tempo è relativo, ma la magia di questa notte resta per sempre. 

 

𝗕𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 su: www.feverup.com

Incluso nel pacchetto

- Visita libera alla mostra Back in Time – The Exhibition

- Foto sulla 𝗙𝗼𝗿𝗱 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿 𝗗𝗲𝗹𝘂𝘅𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟰𝟲 (la mitica auto di Biff!) con stampa professionale su carta fotografica 30x40 cm

- Accesso alla 𝗧𝗶𝗺𝗲 𝗠𝗮𝗰𝗵𝗶𝗻𝗲 per foto in autonomia, senza limit

- 𝗔𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗲𝗻𝗮 pre-ballo con selezione di proposte gustose ed 1 bevanda inclusa

- 𝗚𝗮𝗱𝗴𝗲𝘁 esclusivo dell’evento

 

Informazioni generali

Luogo: Villa Magnaghi, Via Roma 36, Marcallo con Casone (MI)

Date e orari: 20 settembre 2025

𝗗𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬 - 𝗔𝗿𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼

Ore 𝟮𝟭:𝟯𝟬 - 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗮𝗹𝗹𝗼

 

LA MOSTRA

Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS presenta fino al 26 ottobre 2025 a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI) BACK IN TIME - THE EXHIBITION, l’esposizione mondiale della collezione del film RITORNO AL FUTURO. La mostra organizzata in occasione del 40° anniversario dell’uscita del primo film del 1985, espone le intere collezioni private del Back To The Future Museum per un viaggio indimenticabile nel tempo. Grazie alla collaborazione con il gruppo Outatime Italia, la mostra sostiene il Team Fox, l'associazione per la ricerca sul Parkinson fondata da 𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗮𝗹 𝗝. 𝗙𝗼𝘅. Una parte del ricavato dell’evento sarà infatti devoluta all’associazione e i visitatori hanno la possibilità di effettuare una donazione in loco.

 

Un percorso immersivo, un enorme parco a tema su un’area espositiva di oltre 2.000 mq, alla scoperta di oltre 100 memorabilia originali e certificate di produzione, fra cui oggetti di scena, costumi, documenti originali inediti, e un’area dedicata al backstage con documentari e fotografie dal set. Per l’occasione sono esposti anche alcuni mezzi* utilizzati nei film: la DeLorean DMC12 Time Machine, la Ford 1946 di Biff Tannen, il pullmino Wolkswagen T2 BUS “dei terroristi Libici” e la Toyota Hilux SR5 di Marty Mc Fly. 

 

INFINITY EVENTS nasce con l’intento di organizzare e proporre eventi di intrattenimento di alto livello nel settore cinematografico e nello specifico sul mondo della fantascienza. Esclusivisti per l’Italia e l’Europa nell’organizzazione degli eventi espositivi di breve, medio e lungo termine della collezione privata del Back To The Future Museum che detiene oltre 100 cimeli originali e certificati provenienti dalla produzione della Trilogia di Ritorno al Futuro (1985-1989-1990), collezione in costante crescita con l’acquisizione di nuovi pezzi unici al mondo. Infinity Events possiede inoltre diverse auto storiche e di rappresentanza, nonché repliche perfette di auto e mezzi della trilogia di Ritorno al Futuro come la Delorean DMC-12 replicata 1:1 alla Time Machine del primo episodio della trilogia. Tutti i mezzi possono essere richiesti per eventi privati, pubblici, aziendali ed esposizioni a tema. Da diversi anni Infinity Events è presente in eventi fieristici a tema, tra cui il più importante e visitato d’Italia, il Cartoomics-Gamesweek dove ha uno stand di oltre 700 mq totalmente dedicato alla trilogia di Ritorno al Futuro, con esposizione di oggetti originali, un’area per i veicoli, un set fotografico ed un bookshop. Infinity Events collabora con importanti partner nazionali e internazionali nell’organizzazione di eventi sia espositivi che di intrattenimento, oltre ad esperienze interattive per i visitatori. Dopo il successo della prima esposizione parziale nel 2015 a Torino e dopo gli annuali eventi del Cartoomics a Milano, lo staff di Infinity Events ha sviluppato il progetto “Ritorno al Futuro Exhibition and Experience” con una prima mostra espositiva di parte della sua collezione nel 2022 a Palazzo Belloni a Bologna. Da novembre 2022 a marzo 2023 è stata allestita inoltre una nuova esposizione, sempre di parte della collezione, a Londra, nel quartiere di Camden. 

www.infinity-events.eu

 

ASSOCIAZIONE BACK TO THE FUTURE MUSEUM, per la quale Infinity Events è organizzatore ufficiale ed esclusivista per l’Italia e l’Europa, nasce nel 2010 dall’idea di un collezionista di Cimeli Cinematografici, ed è l’unica in Italia che abbia collaborato attivamente con Universal per gli eventi del 25° e 30° anniversario del 1° film nel 2010 e 2015. La collezione del Museo vanta oltre 100 cimeli originali di produzione (non repliche) fra cui oggetti di scena, costumi, effettistica e documenti di rilevante valore storico e cinematografico. Alcuni di essi, quali l’Hoverboard, la scarpa Nike, il Giubbotto di Marty, e lo storyboard del finale originale del film, nonchè molti altri pezzi della collezione sono unici al mondo. Ogni pezzo è corredato di certificazione originale di autenticità rilasciata dalla casa d’asta. Il Museo dispone inoltre di una DeLorean DMC12, di ex proprietà degli Hollywood Studios, restaurata e trasformata in Time Machine come replica 1:1, fedele all’originale in ogni minimo dettaglio e composta solo di pezzi originali d’epoca.

www.backtothefuturemuseum.com

 

INFORMAZIONI MOSTRA

BACK IN TIME - THE EXHIBITION

Esposizione mondiale della collezione di

RITORNO AL FUTURO

In occasione del 40° anniversario (1985 – 2025)

Dal 3 maggio al 26 ottobre 2025

 

Villa Beretta Magnaghi

Via Roma, 34, Marcallo con Casone, 20010 (MI)

Durata visita: 60 minuti circa. Ultimo ingresso consentito in mostra un’ora prima dell’orario di chiusura.

 

Biglietti disponibili su FEVER

Per evitare un affollamento delle sale, nel rispetto delle norme di sicurezza, e per consentire la migliore esperienza ai visitatori, gli ingressi giornalieri saranno limitati, contingentati secondo fascia oraria definita sul portale Fever.

 

Tutte le informazioni sulla mostra su:

sito: www.backintimetheexhibition.com

FB @Back-in-Time-the-Exhibition

IG @Back_to_the_future_museum

FB @back_in_time_the_exhibition

IG @ back_in_time_the_exhibition