Philips OneBlade lancia Body Royale: la prima mappa creata in Fortnite a forma di corpo umano, che porta stile e divertimento al livello superiore!
Al suo interno è presente anche una sotto-mappa ispirata all’Italia, che occupa le gambe
ed è caratterizzata da colline verdeggianti, città costiere con antichità romane
e inaspettati nemici dalle sembianze di nonnine e pizzaioli.
Lo stile di Philips OneBlade incontra il divertimento tipico del mondo dei videogame dando vita a Body Royale, una mappa creata in Fortnite a forma di corpo umano gigante dove gli appassionati possono sfidarsi su un terreno di gioco unico nel suo genere, completando insolite missioni all’ultimo colpo di rasoio.
I giocatori possono lanciarsi con il paracadute e atterrare su un’isola a forma di corpo umano a grandezza naturale che affiora dal mare dove esplorare cinque zone surreali disseminate di intricate giungle di barba e peli e addentrarsi in insolite città caratterizzate da architetture e monumenti che celebrano le bellezze artistiche e naturali di alcuni Paesi europei. L’ambientazione e l’atmosfera di ciascuna delle cinque zone di Body Royale sono infatti ispirate ai Paesi nordici (braccio destro), alla Gran Bretagna (testa), alla Francia (braccio sinistro), al Belgio (addome), alla Germania (torso) e, naturalmente, all’Italia (gambe).
In particolare, le possenti gambe del gigante che richiamano il nostro Paese si distinguono per la vegetazione rigogliosa, le dolci colline e le città costiere che si affacciano su scogliere mozzafiato con rovine, statue e un anfiteatro ispirati alle antichità romane. L’atmosfera è quella mediterranea e della dolce vita, ma attenzione: anche in questa zona della mappa non mancano i nemici, temibili nonostante l’aspetto di innocenti nonnine e simpatici pizzaioli.
La chiave di volta per avanzare in questa nuova mappa creata in Fortnite è proprio uno strumento ispirato a OneBlade, con cui i giocatori possono radere le foreste di peli in cui si imbattono di volta in volta lungo il tragitto e sfidare i nemici a colpi di stile. Avanzando nel percorso, i giocatori potranno inoltre raccogliere delle sfere “Power Up” con cui potenziare il loro strumento, rendendolo così più efficace contro la peluria fuori posto e gli avversari. Solo i più abili nel combinare stile e strategia avranno la possibilità di conquistare nuovi equipaggiamenti e potenziamenti riuscendo così ad avanzare nel gioco.
“Siamo davvero felici di poter finalmente annunciare il lancio della sotto-mappa italiana di Body Royale”, commenta Simone Marcucci, Media & PR Manager – Personal Health Italia, Israele e Grecia di Philips. “Questo nuovo progetto fonde stile e divertimento in modo inedito, portandoli ad un livello superiore e inaugurando una nuova era nel mondo dell’intrattenimento, con l’obiettivo di avvicinare ancora di più Philips OneBlade alle generazioni più giovani e dimostrando come il giusto mix tra passione e precisione permetta di raggiungere i propri obiettivi, nel mondo del gioco così come nella vita reale”.
Da sempre, i punti di forza di OneBlade sono semplicità e praticità di utilizzo, caratteristiche fondamentali per permettere di trasformare la cura del corpo in un gioco da ragazzi. Grazie al design elegante e alla lama 360, che si flette in tutte le direzioni adattandosi alle curve del viso, OneBlade è perfetto per tutti coloro che vogliono avere un aspetto curato senza rinunciare al divertimento, sullo schermo e nella vita di tutti i giorni.
Il nuovo progetto di Philips OneBlade, pensato per un’esperienza a 360 gradi che possa vivere anche al di fuori degli schermi dei videogiochi, ha debuttato al TwitchCon di Rotterdam, durante il quale alcuni dei gamer migliori al mondo hanno inaugurato la nuova mappa creativa sfidandosi dal vivo. Non mancheranno attività dedicate anche in Italia, dove il mondo del gaming è già stato protagonista, insieme a quello della musica, del progetto “The Playful Jukebox”, dando vita a “The Sound of Play”, la playlist che riunisce le colonne sonore più iconiche dei videogame disponibile su Spotify.
Nel nostro Paese, Philips OneBlade continuerà ad esplorare le potenzialità dell’incontro fra stile, gaming e musica e Body Royale tornerà a far parlare di sé grazie alla collaborazione con alcuni dei più famosi gamer italiani e in occasione dei principali eventi dedicati al mondo dei videogiochi e ai loro appassionati in programma nei prossimi mesi.
Let’s play Body Royale. With Philips OneBlade!
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici