J-POP Manga presenta
Jeeg Robot D’Acciaio
di Akira Oze
Un’avventura inedita del leggendario robot creato da Go Nagai
Jeeg, il mitico super robot di “cuore e acciaio” creato dalla fantasia di Go Nagai (Mazinger Z, Devilman), torna a combattere in una storia inedita realizzata da Akira Oze.
Nel 1975, durante la prima messa in onda dell’anime di Jeeg, sulla rivista giapponese Action Comics appare il cosiddetto “comicalize” della versione animata, una trasposizione a fumetti nella quale l’autore è libero di reinterpretare secondo la propria sensibilità i punti salienti della trama. Il risultato è una rilettura della saga davvero unica, che richiama la versione tv e allo stesso tempo se ne discosta dando un tocco fresco e originale alla storia. Nuova linfa vitale per il classico di Go Nagai che, insieme a Goldrake, ha contribuito a definire il genere mecha e formato generazioni di appassionati!
Da una grotta segreta nel sottosuolo si risveglia, dopo duemila anni, una antica e temibile minaccia: il popolo alieno degli Jamata, intenzionato a conquistare la Terra e a distruggere l’umanità ! Solo Hiroshi, trasformato dal padre in un androide dopo un incidente mortale, può salvare il mondo grazie alla sua capacità di diventare Jeeg, il robot definitivo!
Fin dagli anni Settanta Akira Oze è una firma di primo piano nel panorama manga. Ha iniziato la sua carriera realizzando diversi comicalize (tra cui anche l’adattamento del cult Flying Phantom Ship di Shotaro Ishinomori con la collaborazione di un giovanissimo Hayao Miyazaki), per poi dedicarsi a serie shonen e seinen di successo.
Il suo Jeeg Robot d’Acciaio non era mai stato pubblicato in edizione italiana prima d’ora e per questa ragione è un’opera attesissima e una vera e propria chicca per i collezionisti! Il volume sarà in libreria, fumetteria e in tutti gli store online per J-POP Manga a partire dal 22 luglio.
Jeeg Robot d’Acciaio
di Go Nagai, Akira Oze
Volume unico
Formato - 12x16,9 - Bross. Con Sovracc.
Pagine - 320, B/N + Colore
Prezzo - 11,50 €
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici