Lo scorso weekend si è tenuta a Bracciano, uno dei borghi più suggestivi del Lazio, la prima edizione di Roll! Fest, il più grande evento in Italia dedicato ai giochi di ruolo e al fantastico.
L'evento ha attirato un numeroso pubblico, accorso appositamente per giocare tra le caratteristiche location che la cittadina di Bracciano offre, all'ombra anche del famosissimo Castello Orsini-Odescalchi (meta scelta anche per numerosi eventi internazionali), in una atmosfera fantastica dal sapore medioevale.
Le tre giornate del festival, che si sono tenute dall'11 al 13 luglio, sono state caratterizzate da stand, ma anche eventi e presentazioni, mostre e ovviamente spazi dedidato al gioco di ruolo. Presenti anche editori del settore che, con i loro manuali, hanno incuriosito e affascinato il pubblico.
Roll!Fest nasce con l’obiettivo di creare un’esperienza unica, trasformando Bracciano in un luogo di scoperta, immaginazione e condivisione -dichiarano gli organizzatori- vogliamo che ogni visitatore possa sentirsi parte di una grande storia, vivendo il GDR in un modo nuovo e coinvolgente” il tutto all’interno di una cornice straordinaria: il borgo medievale di Bracciano.
L’arrivo del festival è stato salutato anche dal Sindaco di Bracciano, Marco Crocicchi: “L’Amministrazione Comunale di Bracciano è lieta di ospitare Roll!Fest - Bracciano International RPG Festival, e vede in esso una straordinaria opportunità di incentivare l’attrattività del territorio, nonché una declinazione l’immagine pubblica della nostra città del tutto inedita, in grado tanto di valorizzare il suo patrimonio storico artistico e al contempo di farne una capitale dell’immaginario collettivo. Un grande evento pop e popolare, in grado di attrarre un vasto numero di visitatori da ogni parte d’Italia e dall’estero.
L'evento ha mantenuto alte le aspettative ed ha confermato le dichiarazioni degli organizzatori che sono state rilasciate qualche giorno prima dell'inizio della manifestazione. Il Bracciano International RPG Festival ha saputo dunque rendere
felici coloro che vi hanno partecipato: sia i visitatori-giocatori, ma
anche gli addetti ai lavori.
Il Bracciano International RPG Festival è stato caratterizzato da 104 eventi, oltre 100 espositori, 80 tavoli da gioco, 5 mostre, 12 anteprime ed esclusive e 75 ospiti, affermandosi così come il più grande evento sul gioco di ruolo e il fantastico in Italia.
Nonostante l'ultimo giorno sia stato contraddistinto da una fastidiosa pioggia, il pubblico ha risposto con entusiasmo e partecipazione, rendendo il Bracciano International RPG Festival un evento imperdibile per tutti gli appassionati del gioco di ruolo e per gli amanti del fantasy.
Tra le attrattive del festival anche cinque mostre che raccontano gli universi in cui i giocatori si immergono. In questa edizione il pubblico ha potuto ammirare le mostre di Imago Arcana - Le Visioni di Fabio Porfidia; Visioni da altri mondi - Dal Witcher a Ania di PrzemysÅ‚aw TruÅ›ciÅ„ski, autore polacco; Mano Sinistra: Dottrine occulte della Necrobriscola - Semi e simbologia diabolica della Dea Boia, organizzata da Hollow Press; S&S. Satira & Saga - Fotografie epiche e meme fantastici dall’universo LEGO di Lord of the Bricks, vincitore di LEGO Master e creatore di mondi fantastici, con una pagina Instagram di oltre 350.000 followers ed infine la mostra personale dell’autore del manifesto di Roll!Fest 2025: Lame, ruggine e sesso. L'arte di Gian Luca Maconi. Maconi è una delle firme più prestigiose del fumetto italiano e internazionale, autore, di Elfi, Orfani, Il Delitto Pasolini, Electric Requiem e la più recente saga di Connie la Barbara.
Tra gli ospiti presenti in questa prima edizione abbiamo trovato Kalum, autore di Rosewood Abbey, Nicola De Gobbis, celebre master e divulgatore, Nicholas Sacco, l’Astropate, creator e vera e propria autorità italiana quando si parla di Warhammer; Ghosts and Goblins, creators e divulgatori di gioco di ruolo; l’illustratore David Genchi, l’autore di Cyberflesh Simone Alberto Grifone, Andrea Tupac Mollica, autore e game designer e l’autore e divulgatore Claudio Serena.
RPG sembra aver trovato la sua dimensione nella cittadina di Bracciano: auspichiamo dunque una seconda edizione, ancora più coinvolgente e divertente.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici