DA VENERDÌ 17 A DOMENICA 19 OTTOBRE

GAME GROUND 2025

TORNA A BOLZANO L’EVENTO CHE CELEBRA 
L’ARTE DEL VIDEOGAME


È ufficiale: sta per tornare a Bolzano, dal 17 al 19 ottobre 2025 con la sua quinta edizione, Game Ground, il festival del gaming che anche quest’anno vuole celebrare l'identità artistica, culturale e professionale dei videogame, accompagnando i numerosi appassionati in un weekend unico, fatto di mostre, panel, talk e tornei, con tanti ospiti di spicco e content creator da milioni di follower

Tanti i momenti imperdibili che si susseguiranno nella tre giorni e con un programma ancora tutto in divenire, sono molti gli ospiti e gli appuntamenti già confermati.
IL DIETRO LE QUINTE DELLE GRANDI PRODUZIONI VIDEOLUDICHE
Responsabile delle tecnologie di motion capture in Alpha7, azienda che ha lavorato a titoli come Cyberpunk 2077 e The Witcher 4, due dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni nell’industria videoludica, a Game Ground 2025 Ã¨ in arrivo Maciej Kwiatkowski. Sarà protagonista di un panel in cui si parlerà  approfonditamente di motion capture e di come avvenga il lavoro su personaggi e animazioni nei videogiochi moderni, con aneddoti e approfondimenti sui progetti di CD Projekt Red.

I GRANDI TITOLI
Terminator: Survivors, l’attesissimo survival game, sarà protagonista con un incontro esclusivo con i professionisti di Nacon, mentre Milestone, l’azienda milanese celebre per lo sviluppo di titoli motorsport, porterà a Game Ground, con una versione totalmente nuova, il leggendario Screamer,  storico racing game degli anni ’90, presentando anteprime e retroscena sullo sviluppo del videogioco.

I CONTENT CREATORS PIÙ SEGUITI
MikeShowSha, uno degli streamer più seguiti in Italia, sarà protagonista di un gameplay live e di un panel sul rapporto tra fumetti e videogiochi. A lui si aggiungeranno altri creator e professionisti del settore per un programma ricchissimo che verrà svelato pian piano nei prossimi mesi.

GAME EXHIBITION
Tra cabinati arcade, retro console e indie games, ci si potrà tuffare in una selezione di giochi gratuiti che spaziano oltre l’immaginario, dove ogni pixel è un’espressione di creatività senza confini, ogni sfida un viaggio nella storia, e ogni innovazione tecnologica un passo verso il futuro. Nelle aree gaming di Game Ground verranno allestite postazioni di retrogaming e next gen e un’area con più di 20 cabinati accessibili gratuitamente, forniti da Arcade Story.

Il programma completo sarà disponibile da settembre su gameground.it.