"Donne geniali che hanno fatto la storia"
ora in libreria
Scienziate visionarie, artiste rivoluzionarie, leader politiche coraggiose
e stiliste che hanno ridefinito il concetto di femminilità .
«Donne Geniali che hanno fatto la Storia»: un volume illustrato che celebra le figure femminili, il cui ingegno, talento e determinazione, hanno cambiato per sempre il mondo, aprendo nuove strade per le generazioni future.
Un viaggio attraverso i secoli, tra scienziate che con le loro intuizioni hanno rivoluzionato la comprensione dell'universo, artiste che hanno espresso la loro visione unica con forza e originalità , leader politiche che hanno lottato per la giustizia e l'uguaglianza, e icone della moda che hanno ridefinito i canoni estetici del loro tempo.
Il libro, a cura di Sebastiano Barcaroli e pubblicato da Burno, non si limita a raccontare le imprese, ma svela anche il lato umano di queste figure eccezionali. Rivela le loro passioni, le loro fragilità , gli ostacoli che hanno dovuto superare in un'epoca in cui il talento femminile era spesso ignorato o addirittura osteggiato. E aiuta a comprendere come la loro determinazione e il loro coraggio abbiano contribuito a creare una società più inclusiva e aperta alle donne.
Dalle scoperte di Marie Curie alle pennellate di Frida Kahlo, dagli studi di Rita Levi Montalcini alle rivoluzioni stilistiche di Coco Chanel, un tributo a tutte quelle donne che hanno cambiato, o stanno cambiando, il corso della Storia.
A rendere ancora più vivido il racconto, una serie di splendidi ritratti illustrati ad opera di Giulia Tomai, che catturano l'essenza di queste donne indimenticabili. Un libro da leggere e da guardare, per lasciarsi ispirare dalla Storia di chi ha avuto il coraggio di sognare in grande. In libreria dall'11 luglio.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici