UNA NOTTE DA RIDER

Il turno di consegne Ã¨ sempre imprevedibile tra le corse contro il tempo, le mance scarse e… gli inseguimenti della malavita organizzata?! Il graphic novel d'esordio di Arlen è un'avventura metropolitana popolata di bizzarri personaggi antropomorfi, che reinterpreta il lavoro di rider in chiave noir e action che lascia con il fiato sospeso. 

Arlen dedicherà il volume in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino.

BAO Publishing Ã¨ orgogliosa di annunciare Una notte da rider, il graphic novel d'esordio di Arlen.

Malakia è un giovane rider che cerca di sbarcare il lunario: poche soddisfazioni, fretta estrema, pretese impossibili, e qualche raro, apprezzatissimo gesto di gentilezza. Inconsapevole di fare il corriere per la criminalità organizzata, che usa il ristorante per il quale lavora come copertura, un giorno fa saltare una consegna dei preziosi e dopanti gamberi perla. Allora l’intero branco della malavita si scatena contro di lui, dando inizio a una folle avventura tutto-in-una-notte.

Arlen, al suo debutto nel fumetto longform, racconta speranze e miserie di uno dei mestieri più ignorati e trascurati… reinterpretandolo in chiave action. Una corsa contro il tempo e un noir metropolitano in cui si incontrano e si scontrano figure antropomorfe del bizzarro sottobosco urbano.



Prossimi appuntamenti:

TORINO
Salone del Libro 

Arlen incontrerà i lettori e dedicherà il volume in anteprima presso lo stand BAO Publishing




Una notte da rider Ã¨ disponibile in libreria dal 23 maggio 2025




Arlen, pseudonimo di Arianna Lentini, nasce nel 1998 a Firenze dove nel 2022 conclude il corso di fumetto all’Accademia The Sign. Nel 2024 disegna Briganti e Brigantesse, un articolo a fumetti pubblicato all’interno dell’ottavo volume de La Revue. Una notte da rider è il suo fumetto d’esordio come autrice e disegnatrice. L’ispirazione per la storia è arrivata poco dopo aver lasciato il lavoro come rider per un ristorante; all’interno del fumetto, infatti, sono presenti molte scene ispirate a fatti realmente accaduti in quel periodo.