STORYTEL: LE NOVITÀ DI MAGGIO


Frontiera di Francesco Costa, il quinto romanzo di Petros Markaris

sul commissario Kostas Charitos e La strada di fango giallo di Can Xue,

una delle maggiori voci della Cina contemporanea, letta da Maura Gancitano

per la collana Le scrittrici si leggono


Italian Girl, il podcast di Gabriele D’Angelo sulla scomparsa di Mirella Gregori


Lo Hobbit finalmente in audio solo su Storytel



CATALOGO AUDIOLIBRI


Dal 2018 Storytel investe in un catalogo di audiolibri di alta qualità per i propri abbonati, contribuendo a espandere a livello globale un’offerta che supera il milione di titoli in 40 lingue.


Tra le novità di questo mese, in esclusiva su Storytel: dal 6 maggio La balia di Petros Markaris il quinto romanzo della serie dedicata al commissario Kostas Charitos, letto da Alberto Onofrietti (Storyside); dal 14 maggio La svolta di Andrea Giuliodori, letto dall’autore e Gabriele Donolato (Rizzoli), e Delitto di benvenuto un thriller di Cristina Cassar Scalia, letto da Rocco Tedeschi (Einaudi); dal 15 maggio La chiave delle ombre un romanzo di Suzanne Stokes-Chapman che racconta le vicende di un celebre chirurgo londinese costretto ad abbandonare la città per trasferirsi in uno sperduto villaggio del Galles (Storyside); dal 20 maggio Frontiera, letto dall’autore Francesco Costa, un viaggio nel cuore contraddittorio degli Stati Uniti, tra declino e rinascita, crisi e progresso, per capire cosa si cela veramente dietro la narrazione di una superpotenza in bilico (Mondadori).


Sempre in esclusiva, dal 21 maggio, Il pappagallo muto - Una storia di Sara, un thriller di Maurizio De Giovanni letto da Viola Graziosi (Rizzoli); dal 27 maggio Sono ancora qui un romanzo-memoir di Marcelo Rubens Paiva, da cui è stato tratto il film I'm still here, vincitore dell'Oscar come miglior film internazionale (letto da Alberto Onofrietti, Storyside); dal 28 maggio Kate e la maledizione dei Galles di Antonio Caprarica, letto da Dario Dossena, un’indagine sulla presunta maledizione che incombe sui principi del Galles, in cui si racconta come Catherine, principessa del Galles – nata Catherine Elizabeth Middleton e moglie dell’erede al trono William – possa essere la prima a spezzarne il destino, tra storia, scandali e resilienza (Sperling & Kupfer).


LE SCRITTRICI SI LEGGONO


In un mondo che troppo spesso dimentica il contributo intellettuale delle donne, Le scrittrici si leggono è il progetto di Storytel Italia per dare luce alla letteratura femminile. Alcune scrittrici di oggi leggeranno altrettanti libri di figure femminili. 


In uscita in esclusiva su Storytel dal 22 maggio La strada di fango giallo di Can Xue, una delle maggiori voci della Cina contemporanea, letto da Maura Gancitano (Storyside). Tra visioni, paura e disgregazione sociale, il romanzo esplora l’inquietudine collettiva con la forza visionaria che ha consacrato l’autrice, candidata al Nobel dell’autunno del 2023, a livello internazionale.


Le scrittrici si leggono è un progetto in linea con le scelte di catalogo fatte negli anni da Storytel Italia e che ne sposa perfettamente la filosofia editoriale del dare voce a tutte e tutti. 


STORYTEL ORIGINAL


Dal 7 maggio sarà disponibile in esclusiva su Storytel Italian Girl, il podcast di Gabriele D’Angelo dedicato alla scomparsa di Mirella Gregori, avvenuta a Roma nel 1983 poco prima di quella di Emanuela Orlandi, con cui è sempre stata intrecciata. Una storia rimasta troppo a lungo in secondo piano, che ora si prende la scena: grazie a documenti, perizie foniche, interviste e testimonianze inedite, la serie prova a far luce, finalmente, sul caso Mirella.


LO HOBBIT E IL SIGNORE DEGLI ANELLI

Lo Hobbit (titolo originale: The Hobbit, or There and Back Again) è disponibile in esclusiva su Storytel Italia. Prequel della celebre trilogia fantasy Il Signore degli Anelli e insieme a questa tra le opere più amate della letteratura del XX secolo. Il capolavoro di John Ronald Reuel Tolkien arriva finalmente in versione audiolibro, letto da Riccardo Ricobello, doppiatore, lettore e appassionato tolkieniano, nella nuova traduzione di Wu Ming 4 (dal libro Giunti Editore S.p.A./Bompiani).

Anche l’intera trilogia del Signore degli Anelli è disponibile su Storytel, letta da Massimo Popolizio (dai libri Giunti editore S.p.A./Bompiani): La compagnia dell’anello (titolo originale: The Fellowship of the Ring), Le due torri (The Two Towers) e Il ritorno del re (The Return of the King).

Lo Hobbit è un’occasione per scoprire e riscoprire l’universo tolkieniano su Storytel Italia, attraverso la forza evocativa della parola letta ad alta voce.