GRAPHIC DAYS®:

il 9 maggio il workshop con Nicolò Canova a 

SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS 

Un evento speciale nel contesto della decima edizione del festival internazionale di visual design di Torino per promuovere l'amore e l'inclusivitĂ 


Torna a Torino dall’8 al 18 maggio il festival internazionale di visual e social design Graphic Days®️ giunto alla sua decima edizione. La manifestazione si svolgerĂ  presso gli spazi del Vitali Park, un edificio a destinazione terziaria, in via Orvieto 19, che per la prima volta ospita un festival.

Il tema di quest’anno è LOVE, NOW!, attraverso il quale il festival vuole inviare un messaggio di apertura e di accoglienza di fronte alle diverse forme di violenza sociale, politica e culturale e di esclusione della diversitĂ  che caratterizzano la contemporaneitĂ .

Come sempre, saranno innumerevoli gli appuntamenti diffusi in tutta la cittĂ , nel contesto degli eventi In The City del festival e anche quest’anno SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS di Torino è tra i protagonisti della manifestazione con un evento speciale in collaborazione con Torino Pride. 

Venerdì 9 maggio dalle 15 alle 18 l'Illustratore Nicolò Canova terrĂ  un workshop nel quale i partecipanti avranno la possibilitĂ  di creare un manifesto illustrato che promuova l'amore e l'inclusivitĂ  della community LGBTQIA+. Per prendere ispirazione e dare sostanza al progetto, saranno analizzati in un primo momento i valori fondamentali della community, che faranno da spunto alla realizzazione del manifesto stesso. Ciascuno dei partecipanti avrĂ  la possibilitĂ  di realizzare il proprio poster scegliendo la tecnica, lo stile e i simboli d'amore che ritiene piĂą rappresentativi. 

Al termine dell’incontro, a partire dalle ore 18, si terrĂ  un talk con Nicolò Canova e alcuni rappresentanti del Torino Pride, moderato dall'Art Director e docente di Scuola Internazionale di Comics Torino Danilo Moretti.

L’ingresso è libero, ma il numero di posti è limitato ed è necessario prenotarsi scrivendo una mail torino@scuolacomics.it o chiamando il numero 011-334940.