È in distribuzione l’edizione italiana del manga premiato
“LA NEVE DELLO SCORSO ANNO” di Eiichi Muraoka,
vincitore del Premio Manga Kingdom Tosa 2024


Nippon Shock Edizioni è entusiasta di annunciare l’uscita italiana di La Neve dello Scorso Anno (Kyonen no Yuki), l’acclamato capolavoro del maestro Eiichi Muraoka, già vincitore nel 2024 del prestigioso Premio Manga Kingdom Tosa ai 53° Japan Cartoonists Association Awards, assegnati dalla Japan Cartoonists Association (JCA).

Questo manga, ora in distribuzione nelle fumetterie italiane e disponibile entro il 20 maggio 2025, si aggiunge al pluripremiato Losers di Kojii Yoshimoto, già parte del catalogo di Nippon Shock Edizioni, rafforzando la nostra missione di portare in Italia opere di straordinario valore artistico e culturale. Invitiamo stampa e lettori a scoprire questa gemma premiata, pronta a emozionare il pubblico italiano.

“LA NEVE DELLO SCORSO ANNO”: UN MANGA PREMIATO, ORA IN ITALIA
La Neve dello Scorso Anno è una raccolta di storie brevi che esplorano la memoria, la fugacità del tempo e le connessioni umane con una sensibilità unica. Attraverso un’estetica minimalista, uno stile rotondo e “kawaii” e un linguaggio poetico, Eiichi Muraoka trasforma momenti quotidiani – un incontro casuale, un ricordo d’infanzia, un paesaggio innevato – in narrazioni universali che risuonano profondamente. Tra le storie, spiccano racconti intimi delle esperienze personali di Muraoka come mangaka, dove l’autore riflette sul suo percorso artistico e sugli incontri con i maestri e i colleghi che lo hanno formato, offrendo uno sguardo privilegiato sul mondo del manga giapponese e sulle memorie del Sensei. Il titolo, che evoca la neve caduta l’anno precedente, simboleggia la bellezza poetica e transitoria dei momenti vissuti e che mai più torneranno, rendendo l’opera un’esperienza contemplativa e indimenticabile.

LA motivazione con cui è stato assegnato il premio infatti è stata ufficialmente la seguente: I ricordi di artisti amici, colleghi e maestri (Nagashima Shinji, Okada Fumiko, Takita Yuu ect.) che si impegnarono in una amichevole e sana competizione durante l’epoca della giovinezza dei protagonisti, e dello stesso manga del dopoguerra, sono preziosi in termini di dati e l'opera è significativa artisticamente, culturalmente e storiograficamente anche per le circostanze della sua pubblicazione (il Sensei è malato e questa, come lui stesso afferma, dovrebbe essere la sua ultima opera).

L’edizione italiana, curata con la massima attenzione da Nippon Shock Edizioni, molto apprezzata dal sensei, è un volume di pregio che celebra l’arte e l’intento dell’opera originale, con una traduzione accurata curata da Roberto Pesci e una veste grafica impeccabile.

Disponibile entro il 20 maggio 2025 nelle migliori fumetterie, librerie e store online, al prezzo di €9,50 in un formato 15x21, si rivolge agli amanti del manga d’autore e a chi cerca storie intime e suggestive, anche legate a un Giappone tradizionale che sta scomparendo.

La vittoria del Premio Manga Kingdom Tosa, nel 2024, accompagnata da una targa d’argento, una medaglia e un premio di 200.000 yen (circa 1.300 euro), consacra La Neve dello Scorso Anno come una delle opere più significative dello scorso anno in Giappone e, ci auguriamo possa esserlo anche in Italia. Questo riconoscimento internazionale, unito al successo di Losers di Kōjii Yoshimoto, pluripremiato e pubblicato da Nippon Shock Edizioni, sottolinea l’eccellenza del nostro catalogo e rende l’uscita italiana un evento imperdibile per i collezionisti e gli appassionati.

EIICHI MURAOKA: UN MAESTRO DEL MANGA D’AUTORE
Eiichi Muraoka è un mangaka di culto, la cui carriera abbraccia oltre cinque decenni di creatività.

Nato a Tokyo, Muraoka inizia negli anni Sessanta come assistente in alcuni dei più rinomati studi di manga e animazione, immergendosi nel fermento culturale dell’epoca. Le sue esperienze, raccontate con ironia e calore nelle storie brevi pubblicate in parte sui primi numeri di Nippon Shock Magazine, offrono uno spaccato autentico sulla vita degli artisti in un Giappone post-bellico in trasformazione. Questi racconti, spesso autobiografici, includono aneddoti sui maestri che hanno influenzato il suo stile e la sua visione.

Con La Neve dello Scorso Anno, il Sensei raggiunge l’apice della sua maturità artistica, distillando la sua sensibilità in un’opera che unisce introspezione e semplicità. Il suo stile, caratterizzato da linee essenziali e un uso magistrale degli spazi bianchi, crea un’atmosfera contemplativa che amplifica l’impatto emotivo delle storie. Ammirato per la sua capacità di trasformare il quotidiano in poesia, Muraoka ha conquistato il rispetto della critica e il plauso della JCA, consolidando il suo status di autore di riferimento nel manga d’autore.

Nippon Shock Edizioni: un ponte tra Giappone e Italia
Nippon Shock Edizioni si conferma impegnata sul manga d’autore in Italia, con un catalogo che spazia dai classici alle perle meno conosciute. L’edizione italiana di La Neve dello Scorso Anno, accanto al pluripremiato Losers di Kōjii Yoshimoto, testimonia il nostro impegno nel proporre opere di altissimo livello. Tra le uscite del 2024, spiccano anche Tsugumomo di Yoshikazu Hamada e Ancient Warrior Haniwatt di Kenji Taketomi, che arricchiscono un’offerta editoriale dedicata alla qualità e alla diversità.

L’arrivo di La Neve dello Scorso Anno nelle fumetterie italiane entro il 20 maggio 2025 è un momento di celebrazione per Nippon Shock Edizioni e per tutti i lettori che desiderano immergersi in un manga premiato, capace di parlare al cuore e alla memoria. Invitiamo il pubblico a scoprire questa perla nelle fumetterie e a unirsi a noi nel celebrare l’arte del Sensei Eiichi Muraoka.


Sito web: www.nipponshock.com
Formato: 15 x 21
Prezzo: €9.50
Foliazione: 180 pagg.