Lo
fa con una due-giorni rigorosamente a ingresso libero e senza
prenotazioni, per ripercorrere insieme l’attività della casa editrice
padovana, fondata nel 2005 da Guido Ostanel e Federico Zaghis, in
compagnia delle sue autrici, autori e ospiti d’eccezione, che animeranno
lo Spazio Stria in Piazza Gasparotto n. 4 a Padova venerdì 23 e sabato 24 maggio.
Si inizierà alle 18.30 per concludere le due serate con i Dj Set targati Guardingo e Al Buscaglione.
Venerdì 23 maggio saranno ospiti: Chiara Meloni, illustratrice e attivista conosciuta nel web come @chiaralascura, co-fondatrice dell'organizzazione no-profit Belle di Faccia e autrice per BeccoGiallo di Queeranta. Meglio tardi che mai; Eva Cabras, critica televisiva e attivista coraggiosa, fondatrice della pagina Watch Me Jiggle, in cui si discute di rappresentazione grassa e queer nel mondo dell’audiovisivo; ospite invece in un talk dedicato a musica e letteratura sarà Murubutu, rapper e insegnante di storia e filosofia, autore di diversi libri pubblicati da BeccoGiallo per i disegni di Ernesto Anderle/Roby il pettirosso (RAPconti illustrati, Storie d’amore con pioggia e Dante a Tempo di Rap).
Sabato 24 maggio saranno ospiti: il fumettista Claudio Calia,
autore trevigiano e padovano d’adozione, specializzato in graphic
journalism e autore di molte pubblicazioni per la casa editrice, come il
suo nuovo titolo Dov’è la bellezza?,
dedicato a Kamaran Najm, il primo fotoreporter di guerra iracheno e
fondatore di “Metrography”, la prima agenzia indipendente del Paese;
seguirà il talk della divulgatrice, sessuologa e ginecologa Chiara Gregori, autrice
con la passione per una comunicazione schietta e consapevole che dal
1999 lavora a stretto contatto con le donne migranti, sostenendole nella
gravidanza e nell'assistenza sanitaria riproduttiva (autrice fra
l’altro de La sessualità spiegata alle bambine e ai bambini, Per piacere, e Oggi mi sento una favola!, dedicato al cambiamento ormonale femminile); il fumettista e illustratore Paolo Castaldi, autore di fama internazionale, che presenterà il suo Etenesh. L’odissea di una migrante; seguirà l’incontro Una notte nella Padova partigiana,
un’occasione per ripercorrere l’impegno e il ruolo che la città di
Padova e le sue cittadine e cittadini hanno avuto nella lotta per la
Resistenza a partire dal volume Il bisnonno fischiettava – una notte nella Padova partigiana, di Antonio Massariolo e Giorgio Romagnoni, progetto nato in collaborazione con il BoLive.
Saranno presenti alla due-giorni gli stand di associazioni e autoproduzioni editoriali, fra cui Oblò-APS, Paolo Gallina, Icaro Tuttle, Officina Infernale, Nycky Daigoro, Chiara Abastanotti, e diversi disegnatori e disegnatrici impegnate in performance di live painting.
BeccoGiallo è nata nel 2005
a Ponte di Piave, in provincia di Treviso, da un’idea molto semplice:
provare a raccontare la realtà , anche quella considerata più scomoda,
attraverso il linguaggio del fumetto, un mezzo espressivo che in quel
momento veniva invece percepito quasi solo come strumento di evasione e
intrattenimento per le persone più giovani. Oggi, parte del Gruppo
Fandango Libri, la casa editrice ha la sua sede nel cuore di Padova e il
suo catalogo si è ampliato, spaziando dal graphic journalism alla
divulgazione scientifica, sociale, storica e letteraria.
Le sue principali collane raccontano storie e temi importanti:
Misteri d’Italia,
per non dimenticare gli episodi più controversi che hanno segnato la
memoria collettiva del nostro Paese, come Piazza Fontana, il delitto
Pasolini, la strage di Bologna, Ustica, il Golpe Borgehse, il delitto
Matteotti, il disastro del Vajont.
Biografie,
per non dimenticare personalità che hanno lasciato il segno nel Paese e
nel mondo, da Primo Levi a Margherita Hack, da Don Milani a Mario Lodi,
da Angela Davis a Peppino Impastato fino a Oscar Wilde, Charles M.
Schulz, Fabrizio De André e Franco Basaglia.
Critical Kids,
pensata per lettrici e lettori più giovani, con libri illustrati che
affrontano temi delicati come il bullismo, le differenze di genere,
legalità , sessualità , ma anche musica, astronomia, economia e
cambiamenti climatici.
Fumetti per bambini,
per scoprire le avventure dei personaggi più amati del fumetto
internazionale, come la piccola anarchica Adele Crudele o il timido
asinello dai grandi occhiali Ariol.
Albi Illustrati,
con autori e autrici italiane e internazionali come Shinsuke Yoshitake,
Ximo Abadia, Gosia Herba, Kamwei Fong, Liz Climo, Aurore Pétit, Elise
Gravel, Giulia Conoscenti, Cristina Trapanese e Chiara Baglioni.
Oltre
a produrre libri, BeccoGiallo organizza workshop, laboratori e percorsi
tematici dedicati a lettori e lettrici di tutte le età , oltre che a
professionisti del settore educativo, dalle scuole alle biblioteche,
dalle associazioni ai gruppi informali.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici