ALL’UNIVERSITÀ IULM IL COLLEZIONISMO
SALE IN CATTEDRA CON TOPPS

Una masterclass esclusiva per esplorare il fenomeno del collezionismo di carte sportive - e non solo - tra dati, tendenze emergenti e testimonianze dirette, disponibile anche in streaming su Twitch. Condotta da Gianluca Gazzoli, con un parterre di esperti del settore e una platea di studenti, appassionati e collezionisti, ha offerto uno sguardo multidisciplinare su un mondo in continua evoluzione. A confermarlo il finale, con un coinvolgente momento di “breaking”, un format di live commerce tutto nuovo che sta ridefinendo l’esperienza del collezionismo.

La passione per il collezionismo di carte, soprattutto per quelle sportive, è in crescita esponenziale. Secondo il report annuale redatto dalla nota società di ricerche Circana*, sta “contagiando” sempre più italiani, registrando nel 2024 un’impennata alle vendite del +23%. Protagoniste indiscusse carte di ogni genere e grado, da quelle sportive – dedicate al calcio o alla NBA – a quelle fantasy, Marvel e Star Wars compresi. Un fenomeno particolarmente diffuso tra i giovani, come conferma una recente indagine** condotta su oltre 2mila studenti, un’amore incondizionato che nasce già dai primi anni a scuola.

Sulla scia di questo entusiasmo imperante, Topps® e Università IULM hanno dedicato una speciale masterclass – disponibile anche in streaming su Twitch – all’universo sconfinato delle carte sportive collezionabili, tra cultura, passione e nuove forme di intrattenimento digitale. Un viaggio immersivo accompagnati da un pool di esperti per toccare con mano il valore simbolico, la forza delle connessioni e il modo in cui una passione individuale diventa un’esperienza collettiva, con l’obiettivo di approfondire e commentare da vicino le nuove frontiere del collezionismo e spiegare come questo fenomeno si stia trasformando in un vero e proprio linguaggio condiviso, capace di coinvolgere  intere generazioni. Particolare attenzione è stata dedicata anche al tema del valore economico delle carte, fornendo strumenti pratici per orientarsi nel complesso mondo delle trading cards. A guidare l’incontro – dal titolo "Breaking the game: collezionismo sportivo tra emozione e innovazione" – Gianluca Gazzoli, conduttore radio e tv, podcaster e creator, ma anche collezionista sin da bambino. Con lui il telecronista sportivo Alessandro Rimi, Docente del Master in Marketing e Comunicazione dello Sport, che ha approfondito l’evoluzione del collezionismo in Italia, e Alberto Zacchetti Ceriani, CEO della casa d’aste Memorabid, che ha illustrato le potenzialità dei collectibles tra digitale, impatto sociale e nuove frontiere di engagement. La speciale masterclass ha offerto così un ampio spettro di prospettive, mettendo in dialogo competenze diverse e testimonianze dirette per raccontare come il collezionismo sportivo stia evolvendo da semplice passatempo a potente strumento narrativo, capace di connettere persone, generazioni e community attraverso emozioni autentiche e innovazione continua. Tra i protagonisti anche Omar Aamoum, content creator, fondatore di SportyCards e imprenditore specializzato in sport e collezionismo, che ha condiviso la sua esperienza sul breaking online, un nuovo format digitale in crescita esponenziale che sta ridefinendo il modo in cui si vive la passione per le carte. Per mostrare dal vivo le emozioni che possono scaturire da queste sessioni, l’evento si è concluso proprio con un box break live che ha coinvolto l’intera platea e tutto il pubblico in diretta streaming, per “sbustare” in compagnia la nuovissima linea Topps® Chrome UEFA Club Competitions 2024/25

Un momento che ha acceso l’entusiasmo degli appassionati e ha fatto da cassa di risonanza al lancio ufficiale dei nuovi set di carte Topps® Chrome UEFA Club Competitions, già disponibili sugli store online e presso i vari rivenditori autorizzati. Ben cinque box studiate ad hoc per offrire un’esperienza di collezione ancora più coinvolgente: dalle soluzioni più accessibili, come le box Hanger e Value, ideali per chi si avvicina al collezionismo con un budget contenuto, alle versioni di fascia alta come la Hobby Box, che garantisce 3 carte numerate parallele e una autografata, e la Jumbo Box, il top di gamma, che vanta 3 autografi e almeno 4 carte numerate parallele. La novità più attesa è la Breaker Delight Box, riservata esclusivamente ai break, l’ideale per rendere ancora più spettacolari le sessioni breaking online. Ad accompagnare il lancio, anche uno spot dedicato con protagonista Jude Bellingham, volto simbolo della collezione, che incarna perfettamente il messaggio della campagna: Greatness in your hands, un invito a vivere da protagonisti l’esperienza del collezionismo. Oltre alla varietà delle configurazioni di prodotto, UCC Chrome si distingue anche per l’elevata qualità dei contenuti con una selezione delle migliori stelle delle competizioni UEFA e la presenza di carte molto ambite, come quelle dedicate a Lamine Yamal, giovane talento del calcio europeo, e la straordinaria carta con 4 autografi – per la prima volta in assoluto – di Ronaldinho, Lionel Messi, Hristo Stoichkov e Rivaldo: un vero gioiello per i collezionisti.