Dopo il successo della serie Timothy Top e del primo volume di Terry Time, l’11 aprile arriva in libreria l’attesissimo nuovo libro di GUD, Terry Time e il coraggio della Resistenza.

È il primo fumetto a raccontare la Resistenza a bambini e bambine della fascia scuola primaria. Una scelta forte e importante per poter far capire anche ai più piccoli l’importanza dell’azione partigiana per i diritti e le libertà di oggi, per trasmettere i valori dell’antifascismo fin dall’infanzia.

Gud è considerato il più importante autore italiano di graphic novel per ragazzi della scuola primaria, ambasciatore della didattica di e con il fumetto, capace di incantare centinaia di bambini in spettacolari e coinvolgenti laboratori. Con Timothy Top ha scaldato i cuori di pubblico, scuole, docenti, ragazzi, ragazze e librai girando l’Italia e l’estero.

IL LIBRO
Dopo una pessima giornata a scuola, durante la quale non è riuscito a rispondere a tono a un compagno che lo ha preso in giro davanti a tutti, Terry torna a viaggiare nel tempo grazie al vecchio telefono giallo nello studio di suo padre. Questa volta torna indietro nel 1945, alla fine della seconda guerra mondiale. Fa la conoscenza di Bella, una staffetta partigiana che lo salva dai nazifascisti e lo porta con lei nella sua missione: avvisare la banda di suo fratello, il Biondo, che i neri hanno catturato Yanez, uno di loro. Terry conosce le dinamiche della guerriglia partigiana e la vita di stenti tra i boschi, nelle cascine isolate e nascoste con i viveri razionati e la speranza di un futuro migliore e più equo per tutti.


L’AUTORE
Gud, nome d’arte di Daniele Bonomo, fumettista e illustratore. Ha adattato in graphic novel l’opera teatrale di Dacia Maraini La notte dei giocattoli, è autore per Tunué della serie Timothy Top e Terry Time, di Jo e i tre cappottini, delle guide Come creare fumetti e Tutti possono fare fumetti. È uno degli ideatori dell’ "ARF!", il Festival del Fumetto di Roma, e dal 2022 art director per Book on a tree.