Con più di cinque milioni di followers sui social, Pera Toons è l’autore più venduto a valore (dati Gfk) nell’anno 2024 in tutto il mercato librario italiano, saldamente in classifica da mesi occupando otto posizioni su dieci nelle top ten ragazzi e fumetti con quasi 2 milioni di copie vendute tra tutti i suoi titoli.

L’ 1 aprile arriva in libreria con il suo nuovo libro Prova a non ridere!. Un carosello di battute e freddure, una raccolta enigmi e indovinelli, un libro game tutto da giocare. Prova a non ridere! è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole. 

È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos’altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un
piacere. Come resistere?

IL LIBRO
PERA TOONS, l’autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: Prova a non ridere! Battute e freddure a fumetti, dall’umorismo tanto leggero quanto irresistibile. Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l'ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti. La nuova sfida di PERA TOONS: Prova a non ridere!

L’AUTORE
Pera Toons
Nome d’arte di Alessandro Perugini, grafico pubblicitario e fumettista. Ha collaborato per anni con brand e agenzie di rilevanza nazionale. Si afferma prima su Instagram con il famosissimo format Chi ha ucciso Kenny?, pubblicato da Tunué e uscito anche negli Stati Uniti. Negli ultimi anni si è fatto conoscere grazie ai social dove ha creato una community di appassionati di battute, freddure ed enigmi a fumetti. I suoi libri Ridi che è meglio, Sfida all’ultima battuta, Giochi e risate, Ridi a Creepypelle, DivertiMenti, Fatti una risata e Che Spasso! sono ormai dei classici dell’intrattenimento.