Il 4 aprile arriva in libreria La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur Il Tempo perduto di Severine Gauthier e Clement Lefévre. Dopo il successo del primo volume, candidato al Premio Andersen, una nuova avventura per Epiphanie per affrontare le sue paure e riconnettersi con il tempo perduto dell’infanzia.

Un viaggio interiore dai disegni straordinaria, una nuova storia fantasy giocosa e profonda sulle paure dei bambini e i piccoli/grandi traumi irrisolti.

IL LIBRO
Durante un imbarazzante pranzo di compleanno, Epiphanie si ritrova in un mondo interiore straordinario.
Qui riaffiorano ricordi, paure e amici passati, in un percorso che la conduce a riconsiderare la propria
infanzia. Con una combinazione di illustrazioni ricche e tematiche profonde, questa storia esplora il tempo, la memoria e le paure in modo originale e poetico.

GLI AUTORI
Séverine Gauthier ha scritto, giovanissima, la sua prima sceneggiature per un fumetto, Il mio albero, disegnato da Thomas Labourot. Due suoi albi sono stati pubblicati nel 2008 da Delcourt, e hanno vinto numerosi premi. Sempre con Thomas Labourot ha creato le serie Washita (Dargaud) e Garance (Delcourt). Nel 2015 ha pubblicato il primo volume di Haida, L’immortale balena.

Clément Lefevre dopo aver studiato grafica a Parigi, lavora a tempo pieno come illustratore di libri per ragazzi e fumetti per numerosi editori. In Italia sono usciti per Tunué: La spaventosa paura di Epiphanie Frayeur, Susine e il dormiveglia e Susine il dormiveglia. Il mondo di dopo. Ha disegnato le carte del famoso gioco da tavolo Dixit.