BOING SpA CELEBRA GLI “ANIME ANNI ‘80”:
UN TUFFO NEL PASSATO CON POLLON, LADY OSCAR,
HELLO! SPANK, HOLLY E BENJI E GEORGIE
Un’imperdibile programmazione arricchisce la Boing App, oltre a nuovi prodotti fashion e toys in limited edition dedicati agli iconici cartoni degli anni ’80 che hanno conquistato il cuore di milioni di persone nel mondo
La Divisione Licensing di Boing SpA
- editore leader nel mercato dell’entertainment FTA sul target kids e
famiglie, nato dalla joint-venture RTI Mediaset e Warner Bros. Discovery
- celebra alcuni degli anime più amati degli anni ’80, entrati a far parte della cultura popolare e ancora fortemente impressi nei ricordi di intere generazioni: Pollon, Hello! Spank, Georgie, Lady Oscar e Holly e Benji.
Grazie agli accordi di licenza sviluppati da Boing spa, Pollon, Hello! Spank, Lady Oscar, Georgie e Holly e Benji rivivono con il lancio di nuovi prodotti sviluppati da Ravensburger, Cotton Nenette e Il Thé delle 5.
La storia degli anime ha radici profonde nella cultura giapponese e, prima di diventare un fenomeno culturale senza confini,
si è evoluta nel corso di oltre un secolo passando da semplici
esperimenti di animazione a un'industria globale multimiliardaria. Se,
infatti, nei primi anni del Novecento venivano prodotti brevi cortometraggi animati, durante la Seconda Guerra Mondiale gli anime erano un vero e proprio strumento di propaganda, ma è negli anni '50 e '60 che avviene la vera svolta con Osamu Tezuka, il "Dio dei Manga", che rivoluzionò il settore con “Astro Boy”
(1963), la prima serie anime televisiva di successo. Da questo momento
la popolarità dei cartoni anime cresce e si diffonde anche in Occidente
conquistando pubblici di tutte le età grazie alle avvincenti trame che contraddistinguono i cinque diversi generi: Kodomomuke, che si rivolge ai bambini con storie semplici e toccanti, Shonen con trame ricche di azione pensate per un pubblico di adolescenti maschi, Shojo,
che esplora temi come il romanticismo, l'amicizia e la scoperta di sé
pensati per le ragazze, fino ai generi per il target adulto, Seinen, che tratta questioni psicologiche, filosofiche o sociali, e Josei, su temi di vita professionale e difficoltà personali.
Dopo aver segnato un’epoca, alcuni degli anime più amati di sempre sono disponibili nella sezione “I Mitici” della Boing App, completamente
gratuita, sicura e senza bisogno di registrazione: da aprile sarÃ
possibile seguire tutti gli episodi delle serie animate giapponesi,
iniziando da Pollon, proseguendo a giugno con Hello! Spank e concludendo l’anno con Che Campioni! Holly e Benji. Pollon
si conferma un vero e proprio cult trasmesso in Italia nel 1984, che
racconta la storia di una simpatica bimba dai riccioli d’oro, mini-dea dell’Olimpo, protagonista di una surreale commedia infantile, parodia della mitologia greca. A giugno si prosegue con Hello! Spank, una storia di affetto e amicizia
vista attraverso gli occhi di un adorabile cane e della sua padroncina,
in onda per la prima volta in Italia nel 1982, anno in cui è stato
prodotto anche il movie “Le Pene D’Amore di Spank”, mentre a settembre saranno disponibili gli episodi di Che Campioni! Holly e Benji, che dal suo debutto in Italia nel 1986, con partite di calcio mozzafiato, campi da gioco che
sembrano non finire mai e un cast di amatissimi personaggi, ispira gli
spettatori a sognare in grande, a lottare per le proprie passioni e a
credere che nulla è impossibile. Oltre alla sezione dedicata sulla Boing
App, la programmazione rivive anche su Mediaset Infinity, dove i titoli
di queste serie animate sono disponibili nel boxset dedicato alle Anime
giapponesi.
Il lancio di limited edition e nuove collezioni su licenza riguarderà anche altre due pietre miliari degli anime anni ’80, due personaggi femminili tra i più iconici, bionde eroine giapponesi, vittime di destini turbolenti e perennemente coinvolte in intrighi amorosi: Georgie, trasmesso in Italia nel 1984 e da cui è scaturita negli anni anche una versione musical tutta italiana, e Lady Oscar, icona femminista ante
litteram,
comandante della guardia reale francese che lotta per la libertà e la
giustizia, andato in onda per la prima volta in Italia nel 1982 e che ha
vissuto un’ondata incessante di affetto tale da renderlaprotagonista di
innumerevoli declinazioni nella cultura pop contemporanea, tra cui
anche un lungometraggio d’animazione appena uscito in Giappone e atteso
anche in Italia.
LE LINEE CELEBRATIVE
RAVENSBURGER celebra tutti e 5 gli anime con la nuova collezione di Puzzle "80 MANIA", interamente dedicata ai cartoni animati più iconici degli anni '80: Lady Oscar, Holly & Benji, Pollon, Georgie e Hello! Spank.
Un’imperdibile opportunità di riscoperta e condivisione tra
generazioni, che include un poster dedicato per rivivere le emozioni di
quei tempi. Impreziosita da un packaging effetto neon, questa linea
rappresenta una preziosa aggiunta all’album dei ricordi dei veri
appassionati degli anni ‘80, disponibili in negozi di giocattoli,
librerie, grande distribuzione e online.
COTTON NENETTE celebra Lady Oscar
con una capsule estiva dedicata all’eroina francese, che con la sua
forte personalità rappresenta perfettamente la donna Nenette. La nuova
capsule prevede una serie di 5 t-shirt e 1 field jacket disponibili nei
punti vendita monomarca “Nenette” e nelle boutique che distribuiscono il
marchio “Nenette by Cotton”. I soggetti sono autenticati dalla casa
madre giapponese e sono delle rivisitazioni in stile Nenette dei famosi
«cut» del cartone, dando particolare importanza alla rosa, il simbolo di
Lady Oscar, chiamata nel cartone «La Rosa Di Versailles».
IL THÉ DELLE 5 dedica una speciale collezione di camicie all’iconico personaggio di Hello! Spank,
amato da generazioni di appassionati. Unendo l’heritage
dell’abbigliamento made in Italy con l’energia giocosa del mondo Boing,
la collezione propone capi femminili dallo spirito vivace e
contemporaneo, in vendita nelle boutique che distribuiscono il marchio.
Caratterizzata da pattern esclusivi e dettagli personalizzati, la
capsule interpreta l’essenza di Hello! Spank con un tocco ironico e
sofisticato. Le grafiche inedite e la scelta di materiali di qualitÃ
rendono ogni capo versatile e confortevole, pensato per una donna
dinamica che ama esprimere la propria personalità attraverso la moda.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici