MARTEDÃŒ 18 MARZO – AWKWARD MOMENTS DAY
SCARABEO E SERENIS INSIEME PER CELEBRARE
LA “GIORNATA DEI MOMENTI IMBARAZZANTI”
Attraverso una campagna social il più famoso e longevo gioco di parole e il centro medico di psicoterapia online raccontano i più comuni errori di battitura spiegando come reagire di fronte all’imbarazzo che spesso causano
“Caio”, “Cordiali Salumi”, “Problema risotto”, “Coniglio di amministrazione” sono solo alcuni dei refusi più frequenti – “typos” in inglese – rilevati dal sondaggio social lanciato da Serenis con Scarabeo per celebrare insieme l’Awkward Moments Day, la Giornata dei momenti imbarazzanti, che cade ogni anno il 18 marzo. Una campagna social che racconta gli errori più divertenti e spiega come reagire di fronte all’imbarazzo che una lettera o una parola sbagliata possono suscitare.
Scarabeo, l’intramontabile gioco di parole prodotto da Spin Master, e Serenis,
centro medico online che offre servizi di psicoterapia con
professionisti esperti e selezionati, hanno dato il via lo scorso 7
marzo a una campagna social, diffusa sui loro profili Instagram e Linkedin, che ha coinvolto attivamente le loro community invitandole a partecipare al sondaggio “Oops, ho sbagliato! Parliamo di typos. I tuoi errori di battitura ti definiscono davvero?”,
composto da 9 domande, con l’obiettivo di spiegare che gli errori, come
quelli di battitura, rendono tutti umani e altrettanto umano è
l’imbarazzo che si prova quando li si commette.
La
campagna, oltre a raccogliere gli errori più divertenti, ha come
obiettivo far riflettere sulle sensazioni delle persone che li
commettono, fornendo dei consigli per superare il disagio provato.
La condivisione, anche sui social, è un’ottima arma per riuscire a
sdrammatizzare, accettare le proprie imperfezioni e aiutare qualcuno a
fare altrettanto, senza giudicarlo. Così, nella Giornata dei momenti
imbarazzanti ci si può sentire più che mai uniti, accomunati da un
repertorio di piccoli e grandi imbarazzi.
“A
volte una lettera o una parola sbagliata possono alterare il
significato di intere frasi e influire sullo stato mentale di coloro che
commettono l’errore. Per questo motivo Spin Master, grazie al valore
culturale e educativo di Scarabeo, il gioco che da oltre mezzo secolo
sfida a cimentarsi con le parole, ha deciso di dare vita a questa
partnership con Serenis sensibilizzando e aiutando, soprattutto le nuove
generazioni Z e Alpha, a realizzare che chiunque può sbagliare”, afferma Elisa Anchisi, Head of Marketing Italia e Grecia di Spin Master.
“Gli errori di battitura sono piccoli inciampi quotidiani che possono scatenare un senso di imbarazzo sproporzionato rispetto alla loro reale importanza. Questo accade perché il nostro cervello tende a collegare l’errore a un possibile giudizio negativo da parte degli altri. Tuttavia, normalizzare questi momenti aiuta a ridimensionarli: chiunque può sbagliare, e spesso un refuso strappa un sorriso più che una critica. Saper accettare i propri piccoli errori – e magari condividerli con leggerezza – è un esercizio utile per sviluppare autoironia e resilienza”, afferma la Dott.ssa Martina Migliore, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e Direttrice della formazione e dello sviluppo in Serenis.
SCARABEO
L’intramontabile
gioco di parole venne inventato nel 1955 dal giornalista e scrittore
Aldo Pasetti, ma le sue origini, in realtà , sono ben più antiche: giÃ
nel 1880 il celebre scrittore britannico Lewis Carroll, celebre
soprattutto per il capolavoro “Alice nel paese delle meraviglie” e grande appassionato di giochi di parole, annotava nel suo diario personale: “Ci
potrebbero essere delle pedine con delle lettere dell'alfabeto, da
spostare su un tavoliere, fin che si formino delle parole...”.
Ispirandosi a un gioco da tavolo internazionale, ma modificando alcune
regole per creare una versione originale e inedita, Aldo Pasetti inventò
Scarabeo, una versione tutta italiana e con una particolarità : tra le
letterine comparve per la prima volta lo Scarabeo, capace di modificare
il corso della partita. Ci vollero diversi anni e la vittoria di una
causa legale, prima che il gioco potesse essere lanciato ufficialmente,
nel 1963, edito da Editrice Giochi oggi brand di proprietà di Spin
Master. La capacità di Scarabeo di ritagliarsi un ruolo fondamentale
nell’immaginario collettivo italiano è dovuta anche alla sua capacità di
rinnovarsi per attrarre nuove generazioni di giocatori con nuove
versioni sempre al passo con i tempi: dal restyling dell’edizione
classica con un formato più compatto, elegante e moderno allo Scarabeo
Shake, un’edizione “very fast” che si impara in pochi secondi e si
adatta la dinamicità dei tempi moderni, fino alla versione prescolare Il
Mio Primo Scarabeo per la prima volta in inglese, che permette ai più
piccoli non solo di imparare una nuova lingua, ma di farlo assieme a
bambini e bambine di nazionalità diverse, favorendo la crescita
personale in un inedito e stimolante incontro tra culture differenti.
SPIN MASTER
Riconosciuta
a livello mondiale come leader nell’industria del giocattolo e
dell’intrattenimento, Spin Master crea straordinarie esperienze di gioco
con le sue tre divisioni creative Toys&Games, Entertainment e
Digital Games. Dalla sua fondazione nel 1994, si è imposta nel mercato
internazionale per la sua capacità di innovazione che ha dato vita a
pluripremiati marchi come PAW Patrol®, Bakugan®, Kinetic Sand®, Air
Hogs®, Hatchimals® ed è licenziataria globale di altre popolari property
tra cui DC - Batman™ e Wizarding World – Harry Potter™. Nel 2013 ha
acquisito e rilanciato a livello globale Meccano®, storica azienda di
costruzioni giocattolo, mentre è del 2016 l’acquisizione per il mercato
italiano di Editrice Giochi e dei suoi iconici brand RisiKo!® e
Scarabeo®, cui segue nel 2018 l’acquisizione di Gund®, uno dei più
celebri brand di peluche al mondo, e nel 2020 quella di Rubik's Cube®,
l’originale cubo inventato da ErnÅ‘ Rubik nel 1974. Con la divisione
specializzata Spin Master Entertainment ha prodotto 10 serie televisive,
cortometraggi e film, sviluppando property di enorme successo come
Bakugan Battle Brawlers® e Paw Patrol®, distribuita in oltre 160 paesi
al mondo. La società ha una presenza consolidata nei giochi digitali,
con i marchi Toca Boca® e Sago Mini® che complessivamente raccolgono
oltre 65 milioni di utenti attivi mensili. Nella sua storia ha ricevuto
130 nomination ai Toy of the Year (TOTY Awards) aggiudicandosi 34
vittorie in tutte le categorie, incluse 13 nomination per il prestigioso
Innovative Toy of the Year. Spin Master Italia ha sede a Milano. www.spinmaster.com
SERENIS
Serenis
è una piattaforma digitale e un centro medico autorizzato. Oggi offre
percorsi di psicoterapia, psichiatria, nutrizione, coaching e supporto
psicologico, tutti online, insieme a oltre 1800 professionisti
selezionati e specializzati (psicoterapeuti, psichiatri e
nutrizionisti). Lo fa con una missione: rendere più accessibile il
benessere fisico e mentale affrontando gli ostacoli economici,
tecnologici, sociali e culturali che allontanano le persone dal ricevere
aiuto. Attraverso l’app è possibile gestire per intero il proprio
percorso, dalla prenotazione delle singole sedute, alla chat con il
proprio terapeuta, fino al servizio di journaling e al diario
alimentare.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici