PLAY 2025: EVOLUTION

Al Festival del Gioco esplode anche il fenomeno dei trading card games


Mancano poche settimane all’apertura dei cancelli di PLAY Festival del gioco, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ModenaFiere e Ludo Labo, che si svolgerà dal 4 al 6 aprile per la prima volta presso il quartiere fieristico di Bologna e continuano ad arrivare novità di un’edizione che ha raggiunto cifre record.


PLAY si è affermata nel panorama ludico internazionale come una delle più importanti manifestazioni dedicate ai giochi da tavolo, di ruolo, di miniature e di carte collezionabili. In particolare, sarà proprio il mondo delle trading card a crescere con la nuova edizione bolognese, arrivando ad occupare un’area di ben 5000 mq all'interno del padiglione 19.


Si tratta di un'evoluzione naturale per PLAY Festival del Gioco, che cavalca l'onda di un fenomeno in costante crescita. Il settore delle carte collezionabili è una delle leve che sta trainando il comparto ludico con un notevole +23% (dati Circana), trasformandosi in un autentico motore economico per l’intero comparto. PLAY 2025: EVOLUTION risponde a questa tendenza dedicando spazio di grande rilevanza alle trading card, da sempre parte integrante dell'evento, e ora con un ruolo da protagonista.


Oltre 5000 mq: questo è l’area che verrà dedicata ai Giochi di Carte Collezionabili (TCG); un vero paradiso per gli appassionati che potranno immergersi in tre giorni di pura adrenalina tra tornei, eventi speciali e attività pensate per ogni tipologia di giocatore, dai neofiti più curiosi ai professionisti più esperti.

A PLAY 2025: EVOLUTION troveranno casa i giochi di carte più amati e seguiti del settore: Yu-Gi-Oh!, Magic: The Gathering, Lorcana, Altered, Star Wars Unlimited, Flesh and Blood e molti altri ancora. Gli espositori offriranno opportunità uniche: provare nuovi mazzi, acquistare prodotti esclusivi e incontrare una community di appassionati pronti a condividere la stessa passione.


L'area sarà animata per tutti e tre i giorni della manifestazione con un fitto programma di tornei e competizioni. Lo spazio è stato pensato per accogliere ogni livello di esperienza: dai giocatori alle prime armi, che potranno avvicinarsi ai vari giochi grazie a sessioni dimostrative, fino ai grandi eventi competitivi e tante altre attività in cui i giocatori potranno scontrarsi grazie alla prima tappa del CardShow che proseguirà per tutta Italia.


Tra gli eventi di grande importanza si distingue anche WCQ - World Championship Qualifier di Yu-Gi-Oh! Italian Open 2025, che porterà a Bologna i migliori duellanti pronti a sfidarsi per un posto nelle finali mondiali.


Non mancheranno le carte collezionabili rare e le carte sportive che stanno vivendo un momento di grande rinascita. Il pubblico avrà l'opportunità di ammirare e acquistare pezzi unici e rarità che faranno la gioia di appassionati e collezionisti di ogni età.


PLAY 2025 rafforza ulteriormente la sua identità quale punto di riferimento per l'intero mondo ludico italiano, offrendo ai fan dei TCG un'esperienza unica. L'appuntamento è dal 4 al 6 aprile 2025 a BolognaFiere: che la sfida abbia inizio!



PLAY - ISTRUZIONI PER L’USO:


Dove: PLAY - Festival del Gioco 2025 si svolge all’interno del quartiere fieristico BolognaFiere.

Quando: dal 4 al 6 aprile. Orari di apertura: venerdì 4 e sabato 5 aprile dalle 9 alle 20, domenica 6 aprile dalle 9 alle 19.

Biglietti: L’ingresso è gratuito per i bambini fino al compimento dei 10 anni e ridotto per gli under 18. Tutte le info sull’acquisto dei biglietti di ingresso, pacchetti e riduzioni a questo link: https://www.play-festival.it/informazioni/biglietti/13976.html

Ulteriori informazioni pratiche sono a questo LINK https://www.play-festival.it/informazioni/13972.html