Le storie Bonelli disegnate da Sergio Toppi
Julia, Nick Raider e Martin Mystère:
il maestro alle prese con la serialità .
Sergio Toppi, maestro indiscusso del fumetto italiano, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della nona arte.
Noto per la sua produzione autoriale e per la sperimentazione grafica, si è cimentato, in alcune occasioni, con il mondo delle serie popolari.
Un’eccezione alla regola, che ha permesso di ammirare il suo talento in contesti diversi, dando vita a storie indimenticabili.
Edizioni NPE ha riportato in auge queste opere, realizzate originariamente da Sergio Toppi per la Sergio Bonelli Editore. Si tratta di tre volumi di altrettante serie di successo: «Julia», «Martin Mystère» e «Nick Raider».
Tutti stampati in edizione limitata, solo 2.000 copie ciascuno, numerate a mano sul retro.
Julia - L'eterno riposo |
L'unica storia della nota criminologa disegnata da Toppi. La sceneggiatura è del creatore della serie, Giancarlo Berardi. |
INFO QUI |
Nick Raider: Senza respiro - Tracce di sangue |
Anche in questo caso, si tratta delle uniche due storie dell'insolito poliziotto disegnate da Toppi. A firmare la sceneggiatura è un altro colosso: Gino D’Antonio. |
INFO QUI |
Martin Mystère - Questioni di famiglia |
Come per gli altri due volumi, anche qui si tratta dell'unica storia del dective dell'impossibile disegnata da Toppi. La sceneggiatura è del creatore della serie, Alfredo Castelli. |
INFO QUI |
Tre splendidi volumi nei quali il talento di Sergio Toppi incontra la grande tradizione della Sergio Bonelli Editore.
Un grande recupero, che offre la possibilità di ammirare l’arte del maestro sotto una nuova luce.
Spedizione rapida e gratuita su edizioninpe!
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici