SPAGHETTI SCI - FI

Fantascienza all’italiana: primo concorso pannazionale

Sulla scia del successo di Mister Okay*, romanzo il cui protagonista eponimo arriva, in un futuro imprecisato, sul nostro pianeta per riportare l’equilibrio e l’uguaglianza, la casa editrice Korm ent. un concorso per tutti gli scrittori italiani di fantascienza: Spaghetti Sci – Fi.

Un atto dovuto, perché ad oggi la fantascienza scritta da autori italiani si dice non venda quanto quella tradotta da letterature straniere. Come mai? Korm ent. è convinta che sia dovuto più al reparto commerciale e all’ufficio marketing che agli autori nostrani ed è per questo ha istituito un concorso letterario rivolto esclusivamente a opere in lingua italiana.

REGOLAMENTO:

Le opere dovranno essere inedite o (se rimaneggiate per rientrare nel presente regolamento) dovranno risultare libere da precedenti obblighi contrattuali.

Il materiale inviato, qualora risultasse vincitore, verrà inserito in una raccolta riguardante Mister Okay e/o l’Okayverso. Per cui si richiedono opere che indicativamente non superino i 50.000 caratteri (o battute), spazi inclusi.

Ogni opera dovrà essere preceduta dai dati personali dell’autore e inviata in allegato all’indirizzo email proposte@kormentdot.com, scrivendo nell’Oggetto della mail “I Concorso Spaghetti Sci-fi”. Il termine ultimo per inviare i testi è il 7 maggio 2025. Il 7 luglio 2025 (pre-anniversario del primo atterraggio di Mister Okay sul nostro pianeta) verranno comunicati i titoli che avranno superato il vaglio della giuria. È possibile che si proceda poi a una seconda scriminatura.

Ogni racconto pubblicato riceverà un anticipo sulle vendite di 30 euro (a titolo simbolico e benaugurante) più un regolare contratto editoriale con diritto di prelazione su eventuali opere future inerenti ai temi trattati dalla nostra casa editrice. I racconti inviati dovranno riguardare in qualche modo il mondo futuro dominato da Mister Okay, in uno o più dei suoi aspetti, anche marginali. Proprio per questo (al fine, cioè, di conoscere a fondo ciò di cui vi si chiede di parlare), per iscriversi al concorso sarà fatto obbligo ai partecipanti l’acquisto del romanzo MISTER OKAY, edito da KORM ent. in qualunque formato (cartaceo o digitale). All’invio della mail con il racconto per il concorso allegato il partecipante dovrà dimostrare di aver acquistato il nostro titolo comunicando il codice della transazione associato al nome dell’acquirente, allegandone lo screenshot o la ricevuta.

Si procederà all’assegnazione del premio finale nel caso in cui il numero dei partecipanti e la qualità delle opere siano sufficienti a comporre una o più antologie pubblicabili (digitali e fisiche).

I racconti verranno scelti a insindacabile giudizio della KORM ent. Si procederà al voto finale per punteggio complessivo, dove l’acquisto dell’ebook vale 2 punti, l’acquisto del romanzo cartaceo “Amazon Version” vale 5 punti, quello del romanzo cartaceo “Enlarged Version” vale 6 punti (gli acquisti sono cumulabili), lo stile vale da 4 a 8 punti, il contenuto da 4 a 8, l’eventuale fattore sorpresa (= la capacità di sorprendere favorevolmente i giurati oltre le attese, quanto a inventiva formale e/o contenutistica) vale dai 6 ai 10 punti. Inutile aggiungere che coloro che raggiungeranno i punteggi più alti accederanno automaticamente alla pubblicazione.

Finalisti e/o premiati verranno informati tempestivamente via mail, subito prima dell’annuncio pubblico di rito.

Le diverse versioni del romanzo sono reperibili ai seguenti indirizzi

https://www.amazon.it/Mister-Okay-Amazon-Version-AM/dp/B0D1PCXZDS/

https://www.kormentdot.com/negozio/romanzo-mister-okay/

https://www.kormentdot.com/negozio/mister-okay-ebook/





* Mister Okay, un essere invincibile, alto quasi 3 metri, che un giorno non troppo lontano arriverà sul nostro pianeta, sconvolgendone per sempre i sistemi socio-politici. Grazie al suo intervento, il mondo diventerà una federazione di Stati dove regna il benessere, l’uguaglianza e la pace: un welfare diffuso tra tutte le classi sociali, la fine di guerre, povertà, inquinamento e quasi tutta la criminalità, fatta eccezione per gli irriducibili pittoreschi “arcinemici” di Mister Okay. In poche parole, è stato realizzato quel paradiso terrestre vagheggiato per millenni: l’umanità sarà finalmente felice? Così non pare, da come la maggior parte della cittadinanza appoggerà i figli naturali di Mister Okay, il giorno in cui si solleveranno per spodestare il potente padre.



www.kormentdot.com