SALOMÉ PARENT-RACHDI, DELOUPY
AMORE, SESSO E TERRA PROMESSA
Un reportage fra Israele e Palestina

 


Prefazione di Gad Lerner

 

Due temi vitali, da sempre, per ogni essere umano, analizzati sullo sfondo di una terra lacerata da un conflitto a cui tutto il mondo guarda interrogandosi. L’amore, che è eternamente codificato, a volte limitato, troppo spesso impedito. Il sesso, che spesso è tabù su cui si tace, ma altre volte riesce a essere libero e liberatorio.


In questa graphic novel, la giornalista francese Salomé Parent-Rachdi incontra persone che risiedono in quella tormentata regione del mondo, da Tel Aviv a Gerusalemme, alla Striscia di Gaza, per ascoltare e poi narrare la loro vita amorosa e sessuale. Troviamo così, fra le tante storie, quella della relazione fra la giornalista palestinese Lucy Aharish e l’attrice ebrea Tsahi Alev... quella di Mohamed, omosessuale a Gaza... quella di un medico, ex ebreo ortodosso, ossessionato dal sesso... E ogni incontro offre uno sguardo nuovo e più ampio sulla cultura, laddove tradizione e patriarcato convergono in un moralismo opprimente.


Risultato di tre anni di ricerca di Parent-Rachdi e magistralmente illustrata da Deloupy, questa graphic novel si è imposta in Francia come uno dei libri più interessanti e originali che affrontano il conflitto arabo-israeliano, avvalendosi di un punto di vista intimo e profondo.

 GLI AUTORI
Salomé Parent-Rachdi è nata a Nantes nel 1992 e vive a Parigi. Giornalista e corrispondente in Israele e Palestina per diverse testate, scrive, produce podcast e collabora alla realizzazione di documentari per la televisione.

Deloupy è nato nel 1968 a Saint-Étienne. Laureato all’Accademia di Belle Arti di Angoulême nella sezione bande dessinée, ha lavorato come illustratore nell’editoria per ragazzi e nel 2004 ha co-fondato le edizioni Jarjille, per cui ha firmato diversi fumetti. Ha pubblicato per Delcourt, Les Arènes BD, Casterman e nel 2023 ha partecipato all’opera collettiva Donna, Vita, libertà (Rizzoli Lizard), dedicata ai
diritti delle donne in Iran, a cura di Marjane Satrapi.

 pag 160
euro 24,00
isbn 978-88-07-55181-9
In libreria da: 4 marzo 2025

Dopo Palestina di Joe Sacco, un modo nuo vo e inedito di affrontare con il fumetto, anche su un piano psicologico, il tema del conflitto arabo-israeliano.

Attraverso il racconto di sedici testimoni, palestinesi e israeliani, un’inchiesta che indaga i risvolti intimi e privati della guerra e della religione.

L’edizione sarà arricchita da una prefazione di Gad Lerner