DOPO IL GRANDE SUCCESSO DEL CICLO DI INCONTRI

CON GLI AUTORI A TEMA “Satira e Società",

 PROROGATA FINO AL 2 MARZO 2025 LA MOSTRA

SERGIO STAINO – L’ARTE DI VIVERE TRA SATIRA E IMPEGNO

  

Scandicci - Castello dell’Acciaiolo 

 

Il 18 gennaio la figlia del grande Sergio Staino, Ilaria, ha concluso, insieme al vignettista Maicol & Mirco, la serie di appuntamenti ad ingresso libero con i protagonisti del panorama satirico e fumettistico italiano sul tema “Satira e Società”, al Castello dell’Acciaiolo a Scandicci (FI), che ha visto ospiti del calibro di Paolo Hendel e matite del calibro di Lido Contemori e Daniele Caluri ed Emiliano Pagani. 


Proprio nell'occasione è stato annunciato che, visto il grande successo riscosso, sarà prorogato fino al 2 marzo 2025 l’omaggio a “Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno”, curata da Laura Vaioli (direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze) e Pio Corveddu, realizzata da Lucca Crea – Lucca Comics & Games, con il Comune di ScandicciRegione ToscanaUnicoop Firenze, l’associazione culturale “Bobo e dintorni”, e il sostegno della Fondazione CR Firenze.

 

Fino al 2 marzo sarà quindi possibile visitare questo percorso espositivo che unisce divertimento e riflessione, con un linguaggio accessibile alle famiglie e ai giovani, ponendo al centro la satira, intesa anche come strumento di riflessione, capace di stimolare il pensiero e lo spirito critico.  All’interno dell’area espositiva è stata ricreata la scrivania di Staino/Bobo, dove tutti saranno invitati a farsi un selfie e postarlo sui propri canali social.

 

Intanto nel mese di febbraio si terranno alcuni laboratori “A Scuola di Satira”, dedicati alle scuole del territorio a cura di Laura Vaioli, co-curatrice della mostra e direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze.