SubbuteoLab: la magia del ritorno al passato

Qualcosa di unico da mettere sotto l’albero.

 

 

L’oggetto decisivo dell’infanzia di molti è stato il Subbuteo, ovvero quel gioco del calcio in miniatura che in seguito è stato sostituito dai videogames. 

 

Il Subbuteo a volerlo spiegare è semplicissimo: un panno verde faceva da campo (spesso fissato a un tavolo di compensato con delle puntine da disegno - e chi voleva essere molto elegante e attento ai particolari sceglieva delle puntine verdi, cioè dello stesso colore del panno che a sua volta richiamava l’erba del prato), le porte, due squadre di giocatori e un pallone.

 

L’unicità del gioco sta proprio che ognuno sceglieva come e con chi giocare: c’è chi preferiva vivere la partita in solitaria, e cercava di essere più imparziale possibile, guidando a suon di tocchi dell’indice destro sia i giocatori amici che quelli nemici. E chi invece viveva la partita in compagnia in un vero e proprio campionato da giocare fino all’ultimo minuto.

 

L’unicità del gioco sta nel saper immergersi nel contesto che si costruiva intorno alla partita: insomma quel panno non è mai stato solo un mero rettangolo su cui far scorrere la pallina, ma ma il supporto di una liturgia e quindi di un testo.. di un racconto.

 

Non c'è nulla di più triste in questo mondo che svegliarsi la mattina di Natale e non essere un bambino.” - Erma Bombeck

 

La mattina di Natale i bambini scartano i loro regali e iniziano a far vivere i loro giochi, iniziano a scrivere storie uniche, iniziano a vivere quell’unicità che li contraddistingue. 

Proprio per questo sono stati ideati dei nuovi kit, pochi e unici, dedicati ai più piccoli (ma non solo..) che possano regalare loro un nuovo stimolo, una nuova emozione di un ritorno al passato che probabilmente vivranno con i grandi che li circondano. 

 

Un gioco che non vogliamo far passare mai di moda, un gioco da tavolo che possa regalare momenti speciali a tutta la famiglia! 


E dato che non solo i bambini hanno voglia di emozionarsi, il tema dell’unicità lo dedichiamo anche ai più grandi, con una grande passione non solo verso il mondo del Subbuteo, ma anche al mondo del Calcio.. Le personalizzazioni come estensione del concetto della creatività: il nostro team si compone infatti di artisti e di artigiani eccellenti grazie ai quali il mondo Subbuteo continua a creare e riprodurre pezzi unici. Ed è proprio grazie a tanto lavoro dietro le quinte che le vostre richieste prendono vita!

 

E per chi, a casa o in ufficio, vuole avere una vera opera d’arte deve assolutamente rivolgersi a noi per la realizzazione di magnifiche statutette in ceramica: ogni giocatore è un pezzo unico, creato e rifinito ad hoc in base all’estro e alla fantasia dell’artista. 

 

E per chi invece, vuole celebrare una squadra, un giocatore o perchè no, anche un pallone storico, ecco pronti sempre loro, i nostri abili creatori, che riproducono ogni dettaglio per poter rivivere ogni momento del nostro passato.

 

Semplice, divertente, coinvolgente. Questo è il Subbuteo, questo è SubbuteoLab.