Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno
Inaugurata nella sua Scandicci la mostra dedicata all’indimenticato maestro della satira
seguirà un ciclo di incontri con gli autori contemporanei
14 dicembre 2024 – 18 gennaio 2025
Scandicci - Castello dell’Acciaiolo (Ingresso libero)
Coi protagonisti del panorama satirico e fumettistico italiano. La mostra e gli incontri sono una produzione di Lucca Comics & Games e fanno parte di un percorso di approfondimento e digitalizzazione dell’opera di Staino avviato lo scorso marzo, per la creazione di un archivio e di un centro proprio a Scandicci.
“Sergio Staino – L’arte di vivere tra satira e impegno”, curata da Laura Vaioli (direttrice dell’Accademia TheSign di Firenze) e Pio Corveddu è realizzata da Lucca Crea – Lucca Comics & Games, con il Comune di Scandicci, Regione Toscana, Unicoop Firenze, l’associazione culturale “Bobo e dintorni”, e il sostegno della Fondazione CR Firenze, proseguirà fino al 18 gennaio.
L'esposizione offre un affascinante percorso che unisce divertimento e riflessione, con un linguaggio accessibile alle famiglie e ai giovani, ponendo al centro la satira, intesa anche come strumento di riflessione, capace di stimolare il pensiero e lo spirito critico. Lavoro, conflitti, ecologia, amore e famiglia e le tantissime contraddizioni della vita sono i temi di un percorso dove i vincenti sono i veri perdenti, perché rischiano di perdere il senso della vita: un'opera ancora oggi di piena attualità, una satira capace di illuminare la complessità anche del nostro presente.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici