RED BULL A MILAN GAMES WEEK & CARTOOMICS 2024

SPAZIO AI FINALISTI DI RED BULL INDIE FORGE E ALL’ENERGIA DI MOONRYDE, CON UNO STAND DEDICATO

 

Anche quest’anno, Red Bull metterà le aaali a Milan Games Week & Cartoomics, l’evento disegnato per soddisfare le passioni dei gamer e degli appassionati della cultura pop che si terrà dal 22 al 24 novembre a FieraMilano (Rho). Saranno tantissime le attività promosse da Red Bull, a partire dallo spazio dedicato ai cinque finalisti di Red Bull Indie Forge, il progetto che mira a supportare e dare visibilità ai più promettenti studi di sviluppo italiani, situato nel padiglione 13 (stand B13). Torna anche l’appuntamento con Dario “Moonryde” Ferracci, il Player Red Bull che sarà protagonista indiscusso del festival con le finali del suo Invitational su Call of Duty, uno stand dedicato nel padiglione 15 (stand A13) e tanti eventi esclusivi e sorprese. Nello stesso spazio sarà presente un’area Red Bull dove si potranno mettere alla prova le proprie abilità fisiche e skill di precisione.

Per dare supporto alla creatività degli sviluppatori italiani, nell’area Indie Dungeon del padiglione 13, presso il corner dedicato a Red Bull Indie Forge (B13), verrà data ai visitatori la possibilità di provare in prima persona i cinque videogiochi finalisti del concorso e di votare, in prima persona, il proprio titolo preferito presso il totem dedicato. I videogiochi presenti saranno: Block Number 5 di Overkillas, un metroidvania di ruolo con caratteristiche stealth nel quale sarà possibile creare i propri graffiti e tappezzare l’intera città di Pyramid, sfuggendo alla polizia; Dino Path Trail, il roguelike survival con visuale isometrica di Void Pointer, ambientato in un Wild West in cui i dinosauri non si sono mai estinti e dove prenderà vita l’avventura della protagonista Lucy; Project Pyramid, l’avventura d’azione in prima persona sviluppata da Team Pyramid, basata sull’esplorazione archeologica svolta da Giovanni Battista Belzoni tra il 1816 e il 1819, alla scoperta dei segreti del deserto e dei misteri della città di Amarna; The Crazy Hyper-Dungeon Chronicles di Fix-A-Bug, il dungeon-crawler RPG in pixel art con elementi roguelike che mira a rendere omaggio ai grandi classici del genere con il suo mix di combattimenti a turni e una grande quantità di citazioni. Infine, The Good Overlod, il roguelike bag-builder di Atomic Hamster, in cui il giocatore veste i panni di un misterioso Overlord che, anziché uccidere l’eroe, lo guida fino alla fine del dungeon per poi affrontarlo nella battaglia finale. Tra questi, il videogioco che otterrà il maggiore consenso da parte dei visitatori di MGW CMX 2024 e del pubblico a casa che voterà online al seguente link: https://bit.ly/4fC8jwv, potrà ottenere l’ambito Premio del Pubblico del concorso Red Bull Indie Forge.

A pochi passi da questo vivace polo creativo, il Player Red Bull Dario “Moonryde” Ferracci conquisterà il padiglione 15 con uno stand monografico (A13), in cui sarà possibile preordinare per la prima volta in Italia il merch ufficiale Red Bull x Moonryde. Oltre alle attività sul palco sarà inoltre possibile provare in anteprima Fracutre: il gioco da tavolo, facile e intuitivo, realizzato personalmente dal creator. L’idea di questo particolare progetto è nata nel 2017 e ha preso forma in un tower defense fantasy da 1 a 4 giocatori (con possibilità di essere ampliato fino a 6 giocatori), che sarà possibile testare in esclusiva a MGW CMX 2024. Non mancherà l’appuntamento attesissimo dai gamer più sfegatati, con le finali dell’Invitational su Call of Duty: Warzone, organizzate dallo stesso Moonryde, che si terranno proprio nel dinamico contesto del suo stand con la partecipazione anche del Player Red Bull inglese Liam “Jukeyz” e di altri creator del panorama gaming come Filippo “P1bo” Torricelli. Un weekend di adrenalina e intrattenimento è in arrivo per tutti i visitatori di Milan Games Week & Cartoomics. Grazie a Red Bull, infatti, dal 22 al 24 novembre, Milano si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, innovazione e creatività.