Fumettibrutti
Tutte le mie cose belle sono rifatte

 La Trilogia esplicita, capolavoro di Fumettibrutti costituito da Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia, trova il suo attesissimo e, insieme, sorprendente proseguimento. Josephine Yole Signorelli torna al memoir, al racconto della propria storia in prima persona, forte di una straordinaria maturazione artistica e delle tante importanti esperienze vissute anche e soprattutto negli ultimi anni, con un tocco in più di quell’acuta ironia ben nota a chi la segue sui social. Un libro destinato a fare discutere e riflettere, a partire dal titolo.

Fumettibrutti in purezza

 

La Trilogia esplicita, capolavoro di Fumettibrutti, diventa una tetralogia con questo libro che si colloca in continuità con Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia.

Josephine Yole Signorelli torna a raccontare sé stessa, la propria storia, tra momenti drammatici e risate liberatorie, confermandosi come figura di grande rilievo a livello culturale e sociale.

L’autrice promuoverà questo nuovo libro attraverso i suoi popolarissimi canali in rete, oltre che con eventi e presentazioni.

Josephine Yole Signorelli nasce a Catania nel 1991. In arte Fumettibrutti, è un grande fenomeno del fumetto italiano. Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Romanzo esplicito (Premio Micheluzzi come migliore opera prima e Premio Gran Guinigi di Lucca come migliore esordiente), P. La mia adolescenza trans, Anestesia e la raccolta Ogni giovedì una striscia.

Ancora per Feltrinelli Comics ha firmato un racconto nell’antologia Post Pink, la sceneggiatura della graphic novel CenerentolA, disegnata da Joe1, ed è stata curatrice del volume antologico Sporchi e subito.

Con Francesco Piccolo ha pubblicato La separazione del maschio (2023).