Al Lucca Comics & Games 2024
dal 30 ottobre al 3 novembre:
Manga Artist Alley, Lucca Project Contest
e il nuovo Master di Editor Manga
Gli appuntamenti e le novitÃ
della più grande scuola di Manga in Europa
Dal 30 ottobre al 3 novembre la Lucca Manga School di Caterina Rocchi vi aspetta al Lucca Comics & Games, presso la Japan Town - Polo Fiere con il suo stand PLF553, con una serie di workshop e appuntamenti.
La più grande scuola di Manga in Europa, che consente
di studiare in modo approfondito e rigorosamente nipponico la magica
tecnica del disegno Manga appresa in Giappone e trasportata nella
Penisola nella sua versione originaria direttamente da Caterina, che
gestisce la scuola da quando ha 17 anni.
Lucca Comics & Games in collaborazione con la Lucca Manga School presenta la Manga Artist Alley: un
progetto pensato per dare visibilità e supporto ai giovani talenti che
si stanno affacciando al mondo del lavoro nel settore del manga.
I ragazzi selezionati per Manga Artist Alley hanno seguito un percorso
formativo sotto la supervisione degli insegnanti di Lucca Manga School. Questo
progetto ci offre l'opportunità di sostenere gli studenti, anche a fine
percorso, affrontando l'importante vetrina di Lucca Comics & Games, pronti a condividere il loro talento con un vasto pubblico. Nella
Japan Town avranno spazio dedicato dove presentare le loro opere,
incontrare appassionati e dialogare con professionisti del settore,
creando le basi per future opportunità di lavoro.
Manga Artist Alley si terrà dal 30 ottobre al 3 novembre, una
straordinaria occasione per i partecipanti di immergersi in
un'esperienza formativa e di visibilità unica, oltre a poter mettere in
mostra il proprio talento.
Caterina sarà nella giuria preliminare del Lucca Project Contest
- il concorso nazionale dedicato agli aspiranti autori del fumetto,
grapich novel e manga - indotto dal Lucca Comics & Games, che ogni
anno riceve centinaia di candidature da giovani autori che sottopongono i
loro progetti ad una giuria composta da team di professionisti.
Tra la novità della scuola, sarà presentato il nuovo Master di Editor Manga:
un percorso immersivo con insegnanti esperti del settore editoriale
giapponese e italiano, che ti mostreranno le vere sfide e i trucchi del
mestiere.
Per maggiori informazioni sul Master di Editor Manga:
https://www.luccamangaschool.
Tutti gli appuntamenti della Lucca Manga School al Lucca Comics & Games:
https://www.luccamangaschool.
BIO
Da sempre appassionata di Manga, Caterina Rocchi dimostra fin da
piccola di essere portata per il disegno: a soli tredici anni inizia a
studiare giapponese e a quattordici anni è pronta per il suo primo
viaggio a est. Un sogno si avvera: andare a Tokyo per
seguire i corsi dei più importanti maestri giapponesi, divenendo nel
tempo lei stessa una disegnatrice affermata in quella terra lontana.
Lì, stringe legami essenziali, ottiene molti riconoscimenti per i suoi
lavori, e le sue interviste vengono pubblicate sulle testate
giornalistiche più importanti del Giappone.
“Le prime sette volte mi ha accompagnato mia madre, ero
minorenne e in Giappone la maggiore età si raggiunge a 20 anni.
Passavamo l’estate a Tokyo: bella, divertente, un clima infame,
faticosissima. Poi ho continuato da sola a volare a Tokyo almeno una
volta l’anno, ma erano già viaggi di lavoro”. Nasce così Lucca Manga
School, al grido (social) di “Pane e Manga”!
Un giorno infatti, Caterina convince uno dei suoi maestri a tenere una
serie di corsi brevi a Lucca: la Lucca Manga School conquista così i
suoi primi 4 allievi.
Negli anni si avvicina all’insegnamento, scoprendosi una docente
ancora più appassionata della Caterina fumettista. Collabora con fiere
italiane e tantissimi brand, tra cui Mini e Wacom, lavora attivamente
per l'editoria, ha pubblicato il suo primo libro con Tunué “Come far
finta di essere fumettista professionista e diventarlo davvero”, il
manga ufficiale dei Melancholia "Sleepmode" con BeccoGiallo, oltre alle
collaborazioni con Mondadori, Smemo e LaFeltrinelli. A maggio 2023 è
uscito “Manuale dei giovani Mangaka” per ElectaKids.
La Lucca Manga School cresce, diventando un’Accademia specializzata in tecnica Manga, con una propria sede con sei classi e un campus per ospitare gli studenti che arrivano da tutta Italia e dall’estero. Con un team di 17 insegnanti e tanti studenti che sono diventati professionisti del settore, la scuola organizza più di cento corsi all’anno, sia online che in sede. A soli 30 anni, Caterina gestisce una delle realtà di riferimento per la cultura Manga in Italia.
“Sono
partita con l'idea di creare una mia serie manga e ho scoperto strade
inaspettate che mi hanno mostrato la mia vera missione. Aiutare gli altri a realizzare i loro sogni mi è sembrato più importante di pubblicare una mia storia, e so di aver fatto la scelta giusta quando ho deciso di dedicarmi completamente alla mia scuola.”
https://www.instagram.com/
https://www.instagram.com/
https://www.instagram.com/
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici