AMANO ANIMA VISIO: UN OMAGGIO
ALL'ARTE DI YOSHITAKA AMANO FIRMATO DA 5 GRANDI ARTISTI COME PAOLO
BARBIERI, GIUSEPPE CAMUNCOLI, CARMINE DI GIANDOMENICO, JUSTIN JONES E
PEACH MOMOKO
Nel padiglione monografico in piazza San Michele, gli incontri imperdibili con il Sensei e con molti artisti a lui vicini
Tra le tante attività che si terranno nel grande
padiglione monografico di Piazza San Michele che Lucca Comics & Games ha interamente dedicato a Maestro Yoshitaka Amano, oltre agli imperdibili incontri con il Sensei, le esperienze e le proposte esclusive dello shop,
si terranno anche gli appuntamenti con 5
grandi artisti nazionali e internazionali che dall’arte del Maestro
hanno preso ispirazione per le loro carriere.
AMANO ANIMA VISIO: UN OMAGGIO ALL'ARTE DEL MAESTRO -
Nei 5 giorni della fiera, all’interno dello spazio esclusivo di
150 mq dedicato all’arte visionaria di Amano, saranno presenti gli
artisti
Giuseppe Camuncoli, Carmine Di Giandomenico, Paolo Barbieri, Peach Momoko e Justine Jones. Per celebrare il Sensei, i 5 talent, hanno creato ognuno una
propria opera ispirata a quelle di Amano, riprendendo personaggi o serie da lui ideati.
Il portfolio AMANO ANIMA VISIO contenente questi tributi
sarà disponibile, in edizione limitata di mille esemplari,
solo nello shop del padiglione dove i 5 artisti si alterneranno per il firmacopie.
Il 31 ottobre dalle 16.30 alle 17.30 saranno presenti per la signing
session Giuseppe Camuncoli e Carmine Di Giandomenico. Seguiranno
il 1 novembre dalle ore 14 alle ore 15.30 Peach Momoko e Paolo Barbieri
e il 3 novembre dalle ore 10 alle ore 12 Justine Jones.
Ospite del padiglione dedicato a Yoshitaka Amano, anche Cristina Scabbia, la voce dei
Lacuna Coil, legata al Maestro da una grandissima amicizia. Scabbia, autrice del libro
Il diavolo mi ha venduto l'anima. Storia di una Metal Queen tra cielo e inferno (Sperling
& Kupfer) terrà un firmacopie nella giornata del 2 novembre dalle
ore 11 alle ore 12.30 e uno il 3 novembre dalle 14 alle 15.30.
SESSIONI DI AUTOGRAFI CON AMANO E OMAGGI ESCLUSIVI PER CHI FARÀ ACQUISTI NEL PADIGLIONE -
Come già annunciato, saranno due le sessioni di autografi tenute da Yoshitaka Amano riservate a 200 fortunati che
verranno estratti a sorte al momento dell’acquisto, superati i 50 euro
di spesa, all’interno del
padiglione di Piazza San Michele. Il primo momento per il firmacopie
sarà il 1° novembre dalle 10 alle 12, il secondo il 2 novembre dalle 16
alle 18. All’estrazione delle 200 firme potranno partecipare anche
coloro che hanno contribuito alla campagna Kickstarter
organizzata questa estate.
Chi farà acquisti nel padiglione di Piazza San Michele, con una spesa superiore ai 100 euro, riceverà in
omaggio il biglietto per la mostra AMANO CORPUS ANIMAE,
in calendario dal 13 novembre 2024 al 1 marzo 2025 negli spazi della
Fabbrica del Vapore di Milano. All’interno del padiglione ci sarÃ
inoltre una specifica
cassa dove poter acquistare l’esclusivo fanticket per visitare la mostra di Milano: non un semplice biglietto, ma un oggetto da conservare che renderà l’esperienza ancora più indimenticabile.
LA MOSTRA A MILANO - Organizzata e prodotta da Lucca Comics & Games, in collaborazione con il
Comune di Milano, la mostra Amano Corpus Aminae
sarà la prima esposizione, oltre che più grande e completa, che in
Occidente sia mai stata dedicata al Maestro Yoshitaka Amano.
L'exhibition sarà curata di
Fabio Viola - già collaboratore culturale dell’area videogames del festival -, mentre l’allestimento di sarà realizzato in collaborazione con POLI.design di Milano.
La mostra, pensata per celebrare i 50 anni di carriera del visionario Sensei, conterÃ
oltre 130 opere originali per
raccontare la storia dell'animazione e dell'intrattenimento mondiale
riflettendo così le tante anime dell’autore. La poliedrica produzione di
Amano tra videogiochi, comics, anime, teatro,
moda e fine art verrà ripercorsa lungo quattro sezioni: dai suoi primi
disegni del periodo
Tatsunoko, a quelli divenuti iconici come le variant cover di Batman
o Superman oppure la copertina di Vogue. Immancabile una grande sezione dedicata al contributo del Maestro per l’industria del videogioco: con disegni originali di
Final Fantasy. Infine, l’ultima sezione sarà incentrata sulla sua
produzione di fine art con opere di grandissime dimensioni che lo
consacrano come maestro d’arte.
A rendere ancora più unico questo appuntamento saranno le esperienze irripetibili correlate alla mostra: come gli
eventi ospitati al suo interno, ideati dal POLI.design e
organizzati in collaborazione con Lucca Comics & Games. Negli
spazi dell’esibizione verranno ospitati workshop, talk e challenge
artistiche con illustratori, designer
e stilisti di fama internazionale che animeranno l'esposizione del
Maestro di Shizuoka durante i 100 giorni della sua permanenza.
We believe in #Community #Inclusion #Respect #Discovery #Gratitude
Stay tuned,
iscrivetevi alla newsletter di Lucca Comics
& Games
FB e IG @luccacomicsandgames; X @LuccaCandG; TT @luccacg
FB e IG @luccacomicsandgames; X @LuccaCandG; TT @luccacg
Twitch LuccaComicsAndGames;
YT Lucca Comics & Games; Discord Lucca Comics & Games
Scarica la APP di Lucca Comics & Games, la “LuccaCG24 Assistant”:
Biglietti in vendita qui:
https://www.ticketone.it/ LuccaCG24
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici