Dario Bressanini
Il Club del Doctor Newtron
Dario Bressanini colpisce ancora, con il supereroe capace di trasformare gli elementi chimici e, nelle sue avventure, di proporre una riflessione acuta e affascinante sulla percezione della scienza attraverso gli anni.
Questa volta è più di un libro. Dall’universo di Doc Newtron, arriva un set di meraviglie per i fan che comprende un poster, un foglio di adesivi fustellati e, addirittura, una tessera del club personalizzabile (da portare anche agli incontri con l’autore per una “autenticazione” autografata). E poi c’è il volume, composto da tre storie a fumetti, tutte ideate da Bressanini (e sceneggiate, in parte, con la collaborazione di Tito Faraci), arricchite dai disegni di Luca Bertelè e una serie di guest star. Il tutto con il fondamentale apporto di testi scritti, nello stile che ha reso Dario Bressanini uno dei divulgatori scientifici più noti, autore di acclamati best seller.
CONTIENE ADESIVI FUSTELLATI,
POSTER E TESSERA DEL CLUB!
Un set che, oltre al libro, contiene un poster, adesivi fustellati e un tesserino del club di Doc Newtron. Ideale anche come regalo.
Torna il supereroe creato da Dario Bressanini per Doctor Newtron - La scienza nel fumetto, che anche in quest’opera unisce divulgazione e divertimento, con lo stile e la simpatia che hanno reso l’autore popolarissimo.
Dario Bressanini promuoverà il libro con una serie d ipresentazioni ed eventi, a metà fra lezioni e spettacoli
Dario Bressanini nasce a Saronno nel 1963, è appassionato di fumetti da sempre e docente di chimica presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria a Como, dove svolge anche attività di ricerca. È seguito da più di un milione di persone sulle piattaforme social e in qualità di divulgatore scientifico collabora con numerose testate giornalistiche, radiofoniche e televisive.
Ha pubblicato per Chiarelettere Pane e bugie (2010) e Le bugie nel carrello. Le leggende e i trucchi del marketing sul cibo che compriamo (2013), dedicati alla disinformazione alimentare; per Zanichelli ha firmato OGM tra leggende e realtà . Alla scoperta delle modifiche genetiche nel cibo che mangiamo (2018); per Dedalo I giochi matematici di Fra’ Luca Pacioli (2011) e insieme a Beatrice Mautino, per Rizzoli, Contro Natura (2015). Per Gribaudo ha pubblicato La Scienza della Pasticceria (2014), La Scienza della Carne (2016), La Scienza delle Verdure (2019) e La Scienza delle Pulizie (2022). Per Mondadori Fa bene o fa male? Manuale di autodifesa alimentare (2023). Per Feltrinelli Comics ha pubblicato Doctor Newtron. La scienza nel fumetto (2023).
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici