IIDEA ALLA MILANO DIGITAL WEEK
Milano, 10 ottobre 2024 – Quali sono gli sbocchi professionali nella produzione di videogiochi? Che competenze sono richieste per i diversi ruoli? Cosa rappresenta questa industria per la cittĂ di Milano? Sono le domande a cui cercheranno di rispondere Marco Ponte, CEO, Nacon Studio Milan, Samuele Perseo, Product Manager & Writer, Reply Game Studios, Alberto Casulini, Business Development Manager, Slitherine e Andrea Basilio, Executive Producer & Associate Creative Director, Milestone durante il panel “Lavorare nel settore dei videogiochi: un’opportunitĂ per i giovani milanesi” organizzato da IIDEA in occasione della Milano Digital Week, che si terrĂ sabato 12 ottobre alle 14:30 presso Piazza dei Mercanti.
L’incontro, che sarĂ moderato da Davide Mancini, Developer Relations Manager di IIDEA, è pensato per chi sogna di lavorare nel settore dei videogiochi, per chi desidera capirne qualcosa in piĂą e quindi orientarsi tra i diversi percorsi professionali.
Oggi il settore dei videogiochi sta acquisendo sempre maggiore importanza nell'economia digitale, culturale e creativa del Paese, e gli studi di sviluppo italiani diventano sempre piĂą attrattivi e competitivi all’estero. L’ultimo censimento realizzato da IIDEA fotografa un’industria nazionale che cresce e si consolida, segnando il definitivo passaggio da una realtĂ di start up a una di piccole e medie imprese. Il comparto genera opportunitĂ professionali soprattutto per le giovani generazioni: 8 addetti su 10, infatti, hanno un’etĂ inferiore ai 36 anni e operano in ambiti che richiedono competenze specialistiche, come tecnologia, arte e design, oltre a management e a supporto. Guardando poi alla distribuzione geografica delle aziende sul territorio nazionale, Milano e la Lombardia sono in testa con il maggior numero di studi di sviluppo di videogiochi presenti.
Maggiori informazioni:
https://www.milanodigitalweek.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici