Dal 25 ottobre in libreria 

due nuovi volumi editi da 24 ORE Cultura COMICS

 

BELZEMORIO
Manuale di stregoneria postmoderna

di Hurricane (Ivan Manupelli)

e

 

FRANZ KAFKA
Frammenti della notte
di Otto Gabos

 

www.24orecultura.com

 
 

 

Da venerdì 25 ottobre arriva in libreria “Belzemorio. Manuale di stregoneria postmoderna” una guida pratica per affrontare i problemi di tutti i giorni utilizzando la magia, scritta da Ivan Manupelli (in arte Hurricane) e edita da 24 ORE Cultura COMICS. Con un’irreverente mix di satira, illustrazioni grottesche e gusto per il macabro, l’ultima graphic novel di Hurricane trasporta il lettore in una galleria di situazioni e personaggi fantasiosi quanto attuali, strizzando l’occhio agli “how to do” in un vero e proprio manuale di stregoneria.
In occasione di Lucca Comics & Games 2024, il volume sarà presentato venerdì 1° novembre alle ore 14:30, presso la Sala Tobino e alla presenza dell’autore.

 

Approcciando il tema in modo ironico e poco convenzionale, il volume presenta al lettore una serie di “situazioni di tutti i giorni”, per quanto immaginarie, con l’obbiettivo di liberare l’occulto dalla sua accezione più tetra, rendendolo invece un espediente per ironizzare sui problemi e le sfide che affrontiamo quotidianamente. L’ecologia diventa “stregoneria sostenibile”, il mercato immobiliare diventa “abusi edilizi e antichi cimiteri indiani” e un nuovo bambino per casa diventa “il mio piccolo Anticristo”, in un continuo gioco di satira e curiosi parallelismi con l’immaginario horror. 

 

Lo stile distintivo di Hurricane prende forma talvolta in brevi vignette – è il caso delle diverse “guide” previste dal volume – e talvolta in illustrazioni più complesse - come quelle di Aasl, Acabaal, Asbafo e degli altri demoni della “Nuova demonologia a presa rapida” - permettendo al lettore di immergersi in un immaginario fatto di creature al contempo comiche e grottesche.

 

Che si tratti di disinfestare casa da un gruppo di gnomi particolarmente invadente, scegliere l’abito giusto per essere eletta reginetta del sabba o curare un caso di invisibilità cronica, questo manuale prevede una guida step-by-step alla risoluzione di ogni inconveniente di natura paranormale, per quanto fastidioso esso sia.

 

Come avverte l’autore nel volume: “In caso di insuccesso, complicazioni, gravi incidenti, puzza di zolfo e scottature, i responsabili di questo libro faranno gli gnorri e non rimborseranno alcunché”

 

Ivan Manupelli, in arte Hurricane
È l’autore della serie satirica “I Sopravvissuti”, pubblicata regolarmente sul quotidiano “il manifesto”. Come autore ha pubblicato sulle riviste “Frigidaire”, “Il Male di Vauro e Vincino”, “linus”, “Splatter”, “Mineshaft”. Dal 2018 ha collaborato regolarmente per la leggendaria rivista americana “MAD” e attualmente disegna per la testata “La Revue Dessinée Italia”.

 


 

 

 

A cento anni dalla scomparsa di uno dei più celebri scrittori boemi dei suoi tempi, il fumettista Otto Gabos commemora Franz Kafka con una graphic novel tratta dalla quinta teatrale inedita Zürau: dal 25 ottobre in libreria “Franz Kafka. Frammenti della notte” edito da 24 ORE Cultura Comics.
In occasione di Lucca Comics & Games 2024, il volume sarà presentato giovedì 31 ottobre alle ore 14:30, presso il Teatro San Girolamo, alla presenza dell’autore.

 

Con il suo stile grafico complesso e distintivo, nella sua ultima graphic novel Gabos rende omaggio alla figura di Franz Kafka con un’innovativa trasposizione a fumetti di una delle sue opere meno conosciute “Aforismi di Zürau”, originariamente una raccolta di brevissimi scritti – talvolta aforismi, ma anche parabole e singole immagini – prodotti durante la permanenza tra il 1917 e il 1918 presso il piccolo villaggio di Zürau, nella Boemia Occidentale, come ospite della sorella Ottla.

 

Come evidenziato anche nelle primissime battute del fumetto, la permanenza di Kafka presso il minuscolo borgo di campagna costituì per l’autore una forma di fuga verso una realtà isolata che – oltre a proteggerlo dall’insorgere della sua malattia – gli permise di distaccarsi da quelle incombenze (così l’autore percepiva la compagnia femminile, il lavoro e la famiglia) che da sempre gravavano sulla sua penna.

 

Da questa nuova forma di libertà scaturì in Kafka anche una nuova forma di scrittura, quella degli aforismi, che nella graphic novel vediamo prendere forma ed espandersi in scene di vita quotidiana dal carattere teatrale, con dialoghi e momenti di introspezione che ripercorrono la poetica e la vita dell’autore. I 105 foglietti numerati si susseguono dunque in modo indipendente dall’ordine originale, in flusso di coscienza che accompagna il lettore in un raffinato viaggio tra le idee e i personaggi che hanno segnato la tribolata vita di Franz Kafka, fino al ritorno alla dimora di tutti i giorni.

 

Otto Gabos
Autore, fumettista e docente, pubblica come professionista dal 1985. Oltre a scrivere e disegnare, insegna al Corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Già autore per 24 ORE Cultura Comics della graphic novel “Francisco Goya. La tentazione dell’abisso”, le sue opere sono state pubblicate da molte case editrici diverse e ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il premio Andersen come illustratore per la migliore serie editoriale, “Rivoluzioni”.
 

 

24 ORE Cultura

Società del Gruppo 24 ORE, 24 ORE Cultura (www.24orecultura.com) Ã¨ una delle realtà di maggior spicco del settore culturale italiano ed europeo. Editore di volumi illustrati da oltre vent’anni nei settori dell’arte, dell’architettura, della moda e del design, è anche produttore e organizzatore di mostre d’arte e gestore del MUDEC – Museo delle Culture di Milano. 24 ORE Cultura possiede un ampio catalogo editoriale con oltre un migliaio di titoli suddivisi in tre linee editoriali: arti e lifestyle, kids e comics. Nel 2021 è stato rilanciato il catalogo dello storico marchio editoriale Libri Scheiwiller, attivo nei settori della saggistica e letteratura.

Schede tecniche 

Titolo: Belzemorio. Manuale di stregoneria postmoderna.

Autore: Hurricane (Ivan Manupelli)

Editore: 24 ORE Cultura

Formato: Cartonato, 16,5 x 27   cm

Pagine: 240 pagine interamente a fumetti

Prezzo: € 49,00

Codice ISBN: 978-886-648-843-9

 

Titolo: Franz Kafka. I frammenti della notte

Autore: Otto Gabos

Editore: 24 ORE Cultura

Formato: Cartonato, 20 x 26 cm

Pagine: 82 pagine

Prezzo: € 24,00

Codice ISBN: 978-886-648-840-8

 

In vendita in libreria e online