Sotto il Vulcano
I fumetti ci salveranno
a cura di Marino Sinibaldi e Tito Faraci
In occasione di Lucca Comics 2023, la rivista trimestrale diretta da Marino Sinibaldi dedica un numero speciale ai fumetti. Curatore ospite: Tito Faraci, sceneggiatore di fumetti e scrittore.
Tra gli autori presenti con una storia illustrata, Milo Manara, Leo Ortolani, Fumettibrutti, Sio e altri grandi nomi del panorama italiano e internazionale, oltre a una serie di disegnatori esordienti ed emergenti, interventi e riflessioni di scrittori e di altri rappresentanti del mondo culturale.
“Sotto il Vulcano” si propone di comprendere e raccontare le trasformazioni che stiamo vivendo. Ogni numero, oltre a ospitare firme e rubriche ricorrenti, dedica la parte centrale a un tema specifico, scelto insieme da Marino Sinibaldi e da un curatore ospite, che questa volta sarà lo sceneggiatore di fumetti e scrittore Tito Faraci.
In occasione di Lucca Comics 2023, la rivista dedica un intero numero speciale ai fumetti, con un nucleo centrale di storie disegnate da alcuni dei più grandi autori italiani di graphic novel, tra cui Milo Manara, Leo Ortolani, Fumettibrutti, Sio e altri grandi nomi del panorama italiano e internazionale, affiancati da una serie di disegnatori emergenti ed esordienti.
A completare il quadro, una serie di interventi, riflessioni, interviste e ricordi di scrittori e di altri rappresentanti del mondo culturale e letterario. Per chiedersi se davvero, e perché proprio ora, i fumetti sono la salvezza per la narrazione (e, in parte, per il mercato editoriale).
Tito Faraci è uno dei più importanti sceneggiatori italiani di fumetti. Ha creato storie per “Topolino“, “Dylan Dog”, “Tex”, “Diabolik”, “Magico Vento”, “Spider-Man”, “Devil” e “Capitan America”. Per Feltrinelli dirige la collana Feltrinelli Comics e ha pubblicato i romanzi La vita in generale e Spigole, e il saggio L’uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti
Marino Sinibaldi, ideatore e conduttore per oltre vent’anni della trasmissione Fahrenheit, su Rai Radio 3, canale di cui è stato anche direttore, è membro del direttivo del Premio Strega e, tra le altre cose, dirige la Festa del libro e della lettura “Libri come” ed è presidente del Centro per il Libro e la Lettura
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici