Richard Anderson, Romics d’Oro della XXXI edizione di Romics
Il concept artist, illustratore e
pittore americano sarĂ premiato con il Romics d'Oro, riconoscimento alla sua
carriera stellare tra film, videogames, libri e e pubblicitĂ .
Richard Anderson sarĂ celebrato con l’assegnazione del Romics d'Oro durante la XXXI edizione del Festival, che si terrĂ dal 5 all'8 ottobre 2023 in Fiera Roma. Con una carriera che spazia da oltre due decenni nell'industria del cinema, dei videogames, del mercato editoriale e dell’advertising, Anderson è oggi una delle firme di punta degli Studios e dei grandi publisher dell’entertainment mondiale.
Tra i suoi lavori piĂ¹ celebri figurano visionari blockbuster di fantascienza quali il prossimo The Creator di Gareth Edwards e Prometheus, supereroi per il grande schermo e per il mercato videoludico quali Moon Knight, Captain Marvel, Arkham Knight, Guardiani della Galassia e Eternals ed opere fantasy quali Guildwars 2. Anderson ha collaborato con Marvel, Warner Bros., Universal Pictures, Paramount, Sony Animation, 20th Century FOX, Disney, MPC, Framestore, NC Soft, Rocksteady Studios, Bungie, ArenaNet, Riot Games e Ubisoft. Ha inoltre contribuito con il suo talento all’immaginario di importanti case editrici quali Simon and Shuster e Random House.
Ha vinto il Gold Spectrum Award nel 2011, l'Art Director Guild Award per l'eccellenza nella scenografia in Guardiani della Galassia e nel 2018, il Gemmell Award per la migliore copertina fantasy.
Originario del Montana, si è diplomato nel prestigioso Art Institute of Seattle dove ha creato rapidamente uno sguardo innovativo e unico nel panorama mondiale della concept art: la dinamicitĂ delle pose, la capacitĂ di sintesi in pochi tratti in cui alterna eyeliner e tratto spesso, le vedute di taglio e ricche di particolari in sospensione sono i tratti piĂ¹ riconoscibili del suo lavoro.
Durante la XXXI edizione di Romics, in un incontro dedicato ripercorrerĂ la sua carriera artistica che sarĂ celebrata in fiera anche con la prima mostra italiana di stampe dei suoi lavori piĂ¹ noti.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici