ULTIMA NOTTE A PECHINO
Golo Zhao firma il nuovo volume della collana 宝 (bao) "Tesoro"dedicata ai tesori del Fumetto cinese contemporaneo. He Liu, cresciuto nella campagna cinese, si è trasferito nella metropoli di Pechino e fa finta che il suo passato non esista. Una fredda notte però, passando di locanda in locanda con un'amica, mangiando delle pietanze tipiche, i ricordi affiorano e inizia a raccontarsi per la prima volta in maniera sincera, facendo i conti con il proprio passato. A metà tra il racconto autobiografico e il romanzo di formazione, una storia delicata e sognante.
BAO Publishing è lieta di annunciare l'uscita di Ultima notte a Pechino di Golo Zhao, il nuovo volume della collana 宝 (bao) "Tesoro" dedicata ai tesori del Fumetto cinese contemporaneo.
He Liu è un giovane che ricorda aneddoti della sua vita prima di arrivare a Pechino, in una fredda notte d'inverno in cui passa di locanda in locanda con un'amica. Mangiando, riaffiorano i ricordi della sua infanzia.
Cresciuto in un paesino con poche prospettive per il futuro, con il taciturno gestore di una bottega di bubble tea come improbabile mentore, il protagonista non sembra destinato a un futuro luminoso.
Ma la speranza e la tenacia a volte cospirano per contraddire i destini che paiono già scritti, e per le persone che hanno questa fortuna, la vita diventa un viaggio davvero imprevedibile.
Ultima notte a Pechino è disponibile in libreria dal 21 luglio 2023
Golo Zhao è un artista di origini cinesi molto conosciuto in Europa. Nato nel 1984, si diploma all'Accademia di Belle Arti di Guangzhou e all'Accademia di Cinema di Pechino. Autore prolifico di manhua (termine cinese per indicare i fumetti), realizza la serie Yaya, insieme all'autore francese Jean-Marie Omont, per la quale vince il Premio Scuole al Festival d'Angoulême nel 2012, e Tra cielo e terra. Entrambe le opere sono state portate in Italia dalla Casa editrice Renoir. Annoverato tra gli autori più influenti e celebrati della nuova generazione asiatica, è capace di spaziare con facilità tra generi e ambientazioni diversi.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici