"Il monastero del Vangelo proibito" di Vito Bruschini.
La storia si basa su un'antica profezia, incisa su un manoscritto di rame dai monaci integralisti giudaici che redassero i famosi Rotoli del Mar Morto. La fantasia sfuma in una realtà inquietante, perché questo manoscritto esiste davvero ed è la chiave di volta per scoprire un immenso tesoro. A rinvenirlo in una delle città sotterranee della Cappadocia è proprio Milla, agente speciale dell'Interpol. Come mai quel frammento si trova in Turchia, a duemila chilometri di distanza dal monastero esseno? Si scatenerà una caccia feroce e mortale al prezioso reperto che vedrà coinvolti la comunità sufi dei Dervisci, i terroristi del famigerato Califfato, gli spietati servizi segreti turchi e persino una setta millenaria di Crociati.
«Milla», scritto da Vito Bruschini e Luca Scornaienchi, disegnato da Áthila Fabbio e pubblicato da Edizioni NPE, è ispirato al romanzo "Il monastero del Vangelo proibito" di Vito Bruschini (Newton Compton, 2016). Nell'adattamento a fumetti, gli autori hanno trasformato l'eroe del libro in un'eroina, una donna straordinaria e coraggiosa dal passato oscuro.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici