SHOCKDOM PRESENTA
Una nuova, esilarante raccolta di storie di vita quotidiana di un giovane papà . Dopo il successo travolgente della prima raccolta, VITA DI PAI e dell'inedito prequel PRIMA DI PAI
VITA DI PAI 2
di Dado
IN FUMETTERIA E LIBRERIA DAL 19 MAGGIO

Continuano quindi le avventure familiari di un padre fumettista scapestrato e distratto, alle prese con un figlio dispettoso, una mamma apprensiva e un gatto rompiscatole. In pieno stile "Slice of life", Dado racconta per la seconda volta la sua esperienza paterna, condendola con la sua solita ironia e utilizzando un umorismo sempre pulito e mai scontato, riuscendo a parlare di tematiche normalmente "adulte" ma rendendole gradite a tutti, anche ai più giovani.
Davide "Dado" Caporali, creatore e disegnatore della serie "Maschera Gialla" (Shockdom). Ha lavorato come disegnatore ai progetti "Un vuoto Incolmabile" e "Basket Case", collabora con la rivista trimestrale "Scottecs Megazine" (suoi i disegni di "Power Chess" e "Attack on Titanic", su testi di Sio). Per Bonelli Editore ha collaborato alla serie "Attica" (2019) al fianco di Giacomo Bevilacqua ed Emilio Lecce. Insieme a Sio e Luigi "Bigio" Cecchi è creatore e fondatore dell'evento "24 Ore Comics", del quale sono state pubblicate due raccolte a fumetti: "24 Ore Comics" e "Tre Trighi – Collection". Ha curato i disegni per "Dragor Boh" e "Dragor Boh Zuper" su testi di Sio (nomination come "Miglior fumetto per ragazzi" al premio Micheluzzi 2018)e progetti per Bonelli Editore, collaborando alla serie "Attica" (2019) al fianco di Giacomo Bevilacqua ed Emilio Lecce. Nel 2018 è uscita la raccolta "Vita di Pai", dall'omonimo webcomics, cui ha fatto seguito l'anno successivo il suo ultimo volume, "Prima di Pai", prima storia inedita con gli stessi protagonisti
Shockdom,casa editrice fondata da Lucio Staiano nel 2000, è da sempre votata al futuro. Futuro come talenti da scoprire e valorizzare. Futuro come ricerca e sviluppo tecnologico. Shockdom ha lanciato autori che ormai sono il presente del fumetto italiano: Sio, Loputyn, Bigio, Angela Vianello, Labadessa, Antonucci e Fabbri, Giulio Rincione, Dado, Prenzy, eriadan, sono solo alcuni dei nomi che la casa editrice ha scoperto e pubblicato. Come tecnologia, Shockdom è stata la prima casa editrice in Italia a pubblicare webcomics, la prima ad andare su cellulare, la prima a creare una piattaforma di blog dedicata ai fumetti, la prima a fare fumetti in realtà virtuale e ora in realtà aumentata. Talento e innovazione. Leggere il futuro
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici