SHOCKDOM PRESENTA
CINQUE MINUTI, DUE VOLTE AL GIORNO
di Marco Di Grazia e Cristiano Soldatich
una graphic novel ispirata all'esperienza del trombettista Chet Baker nel carcere di Lucca
una graphic novel ispirata all'esperienza del trombettista Chet Baker nel carcere di Lucca
un nuovo volume FUMETTI CRUDI
12 settembre 2019
|
Gli autori
Marco Di Grazia esordisce nel fumetto con la serie Area 51 nel 1997. Gli ultimi lavori: "L'uomo che custodiva la musica" illustrato da Cristiano Soldatich e i racconti in blues "Fra la via Aurelia e il Mississippi". Da quest'ultimo è nato un recital, dal titolo "My God Is Blues", che Di Grazia ha portato in scena anche allo scorso Pistoia Blues Festival. Per Shockdom ha sceneggiato il volume "Nebula" con Lucio Staiano, su disegni di Umberto Giampà .
Cristiano Soldatich esordisce come vignettista per alcuni quotidiani locali, partecipa come disegnatore alla serie umoristica "Non calpestare le Margherite" e illustra il libro per ragazzi "L'uomo che custodiva la musica" scritto da Marco Di Grazia. Oggi disegna, dipinge e illustra svariate cose ma soprattutto colora il blues.
Shockdom è una casa editrice di fumetti fondata nel 2000 da Lucio Staiano. La sua mission "Nerverending Quest" si focalizza sulla ricerca infinita intesa sia come innovazione nei mezzi e nel linguaggio sia come scoperta e valorizzazione di nuovi talenti. Leader in Italia nella produzione di webcomics e nella perfetta integrazione tra editoria tradizionale e digitale, Shockdom si pone come obiettivo l'evoluzione e il cambiamento del fumetto in Italia e all'estero con una rosa di autori giovani e italiani come Sio, eriadan, Stefano Antonucci e Daniele Fabbri, Giulio e Marco Rincione, Mattia Labadessa, Fraffrog e RichardHTT.
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici