CONCLUSO CON SUCCESSO  IL CORSO "DALLA DRAMMATURGIA TRADIZIONALE ALL'ALGORITMO" QUANDO IL TEATRO  INCONTRA I VIDEOGIOCHI
il  21 marzo gli studenti protagonisti di un grande spettacolo 
Si chiude  con l'arrivo della primavera il corso attivato grazie al finanziamento del  bando "SIAE S'Illumina" per progetti formativi innovativi, che vede fra i  partner AIV (Accademia Italiana Videogiochi), Artisti Riuniti e MADE Produzioni,  in collaborazione con Sapienza Università di Roma e Sony CSL Parigi.
Partendo  dalla tradizione drammaturgica dell'Otello di Shakespeare, sotto la sapiente  guida del regista teatrale Piero Maccarinelli (direttore artistico del corso), gli studenti hanno sviluppato  un'inedita interazione tra drammaturgia e intelligenza artificiale i cui esiti  saranno presentati durante lo spettacolo conclusivo che si terrà il 21 marzo a  Roma in una location che sarà annunciata a breve.
"È stata  un'esperienza molto interessante - ha dichiarato Luca De Dominicis, fondatore di AIV - perché gli studenti hanno  dimostrato un grande interesse per la narrativa procedurale proveniente dai  giochi di ruolo quali 'Dungeons&Dragons', giusto per citare il più famoso. Molto  apprezzato anche 'On Stage' di Luca Giuliano, un metodo di improvvisazione  teatrale ispirato al mondo di William Shakespeare."
Il corso, iniziato  a ottobre 2018 sotto la guida di "Artisti Riuniti", ha visto alternarsi diversi  docenti nell'arco di 6 mesi, per un totale di 120 ore di lezioni frontali e 96  ore di attività di apprendimento esperienziali. Nell'ambito della didattica,  AIV ha elaborato il modulo riguardante la narrativa procedurale e i giochi di  ruolo che hanno permesso di unire due mondi: quello del teatro e quello dei  videogiochi, grazie ai quali le nuove tecnologie non sono mai stati così vicini  e dialoganti.
Tra i vari docenti  che hanno preso parte al progetto formativo e innovativo anche: lo scrittore  Marco Malvaldi, il fisico e autore teatrale Guido Chiarotti, il drammaturgo  Carlo Longo e il ricercatore del CNR e consulente della World Bank Andrea  Tacchella.
Per maggiori  informazioni: http://www.artistiriuniti.it/bando-drammaturgia-2018/
 

 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici