"Bellissimo in modo insopportabile. 
Uno dei graphic novel più strepitosi che abbia mai letto»
Dylan Horrocks
 Quello che voleva essere   è il graphic novel che ha consacrato Carol Swain tra i più interessanti   fumettisti del panorama europeo. Un'opera con un ritmo cinematografico   che si rivela un tesoro inaspettato.
 Quello che voleva essere   è il graphic novel che ha consacrato Carol Swain tra i più interessanti   fumettisti del panorama europeo. Un'opera con un ritmo cinematografico   che si rivela un tesoro inaspettato.
Helen, la protagonista, vive in una comunità rurale del Galles, è un'amante della natura   e una birdwatcher dilettante; attraverso questa sua passione cerca di   conoscere il mondo che la circonda e fare tesoro delle cose che scopre   mettendo su carta ogni dettaglio. Quando un agricoltore locale le dice   che un «uccello raro» di nome Emrys si è suicidato in   una fattoria vicina, decide di indagare. Uno dei cani della fattoria le   spiega che Emrys «non aveva piume e non poteva volare», l'ariete le   rivela il crescente rifiuto di Emrys per il ruolo che la società gli aveva imposto.
Il tentativo di Helen di saperne di più si trasforma in un viaggio di scoperta della libertà individuale, di ciò che lei stessa desidera e, in ultimo, in una dura riconciliazione con il mondo così com'è. In Quello che voleva essere, le vite interiore di Helen e di Emrys vengono lentamente rivelate attraverso una miscela di dettagli naturalistici e di eventi fantasmagorici; un viaggio in cui la giovane scopre sé stessa e la libertà   di ognuno di essere quello che vuole attraverso le proprie scelte. Con   questo graphic novel Carol Swain è stata definita dal Time Out «La Raymond Carver del fumetto britannico».
Carol SwainNata nel 1962 a Londra, Carol Swain è cresciuta in Galles. La sua prima opera è stata Way Out Strips   pubblicata da Fantagraphics Books, da allora ha pubblicato alcuni   graphic novel come autrice completa e storie a fumetti sulle antologie   di tutto il mondo. Vive a Londra.
«Scuro e pieno di vita, come la terra. 
Un perfetto esempio di cosa i fumetti moderni 
sono capaci di fare, se solo ci provassero»
Alan Moore, autore di V per Vendetta
DATI:
pp.176
€19
17x24 cartonato
 
 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici