Giorgio Carpinteri (Bologna) è tra i più acuminati pennini del fumetto italiano e internazionale. Cofondatore con Igort, Lorenzo Mattotti, Daniele Brolli, Marcello Jori e Jerry Kramsky del gruppo Valvoline, il collettivo artistico che ha rivoluzionato la comic art, nel 1985 pubblica il romanzo a fumetti Polsi sottili (Milano libri edizioni). Dal 1986 inizia la collaborazione con la Rai e Tmc in qualità di autore e art director. Aquatlantic è il suo primo lavoro dopo Pop Eye, sempre pubblicato da Oblomov.
Un'isola, emersa e sommersa, miraggio di molti. Un romanzo grafico pirandelliano che affida alle atmosfere cupe e pastose della matita il racconto di un'allucinazione collettiva dalla quale nessuno – Stati e individui, potenti e poveracci – esce vincitore.
ANDREA FERRARIS LA LINGUA DEL DIAVOLO
Collana Crumb/Pagine 232/€ 20,00/brossura/ formato 21,5 x 30
L'autore sarà presente alla prossima edizione di Lucca Comics
Sciacca, Sicilia, 1831. I fratelli Salvatore e Vincenzo, rimasti orfani, campano di pesca e lavoretti, quando improvvisamente un vulcano riprende l'attività e in pochi giorni il materiale eruttato forma una piccola isola. Salvatore è il primo a salirci sopra, convinto, così facendo, di diventarne di diritto il proprietario. Dovrà invece battersi con inglesi, francesi e infine spagnoli. Saranno infatti i Borboni gli ultimi a intervenire nella contesa, nominando Salvatore governatore dell'isola per conto di Ferdinando II.
L'isola, però, non riuscirà a resistere alla forza del mare e pochi giorni dopo si inabisserà. Insieme alla roccia colano a picco le speranze di riscatto sociale accarezzate da Salvatore. Persi la ragazza e il fratello, che non gli perdonerà di essersi "venduto" ai Borboni, a Salvatore non rimane che il titolo di Governatore con cui lo salutano, schernendolo, i paesani.
|
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici