PREDATOR 30°  ANNIVERSARIO: 
una leggenda, tre  fumetti di culto
Venerdì 31 agosto  esce il volume saldaPress che raccoglie 
tre capolavori  scritti da Mark Verheiden a partire dal 1987
 "Se può essere  ferito, può essere ucciso": è una delle  battute più famose di un film entrato nella leggenda. Stiamo parlando di PREDATOR,  il capolavoro John McTiernan che nel  1987 ha creato un'icona e un franchise destinati negli anni a espandersi, per arrivare al  prossimo THE PREDATOR, in uscita a settembre, quarto film della serie  diretto da Shane Black.
"Se può essere  ferito, può essere ucciso": è una delle  battute più famose di un film entrato nella leggenda. Stiamo parlando di PREDATOR,  il capolavoro John McTiernan che nel  1987 ha creato un'icona e un franchise destinati negli anni a espandersi, per arrivare al  prossimo THE PREDATOR, in uscita a settembre, quarto film della serie  diretto da Shane Black.
Non tutti sanno, però, che uno dei tasselli fondamentali  dell'universo narrativo di PREDATOR  è rappresentato dai fumetti targati Dark Horse.  Grandi storie che saldaPress porta in  Italia venerdì 31 agosto, con la  pubblicazione di PREDATOR 30° ANNIVERSARIO (pagg. 308, euro 29.90), uno  splendido cartonato che raccoglie tre storie di culto scritte da Mark Verheiden. Un volume imperdibile  che celebra il trentennale di un leggendario universo narrativo.
Prima che PREDATOR 2 venisse messo in  cantiere, Verheiden e il disegnatore Chris  Warner realizzarono il seguito a fumetti del primo film: uno straordinario  successo, intitolato GIUNGLA DI CEMENTO. Stavolta gli  yautja, gli alieni cacciatori di trofei, si spostano dalla giungla del Sud  America a quella di cemento di New York, dove affrontano un maggiore della  polizia disposto a tutto: è il fratello del maggiore Dutch Schaeffer, personaggio protagonista del film di McTiernan,  interpretato da Arnold Schwarzenegger.  Si scatena una guerriglia urbana senza respiro, piena di azione, colpi di  scena, violenza e un'immancabile e abbondante dose di ironia: gli  ingredienti che hanno reso PREDATOR  una leggenda. 
Oltre alla prima storia, ambientata nel 1987, il volume  ne contiene altre due, disegnate da Ron  Randall e ambientate rispettivamente nel 1990 in Siberia e nel 1996 di  nuovo in Sud America. S'intitolano GUERRA  FREDDA e FIUME OSCURO e hanno di nuovo come protagonista il fratello di  Dutch Schaeffer.  
PREDATOR 30°  ANNIVERSARIO raccoglie in un unico volume la trilogia di  culto che ha fondato tutto l'universo narrativo  a fumetti di PREDATOR. Un universo che saldaPress  porterà in Italia nei prossimi mesi, a partire da questo volume e da due uscite  molto speciali a settembre: PREDATOR – LIFE AND DEATH – primo  volume del ciclo che prosegue le avventure raccontate nel ciclo FIRE  AND STONE – e il primo numero del mensile PREDATOR, che raccoglierà  – così come accadde col mensile ALIENS – storie recenti dell'universo narrativo di PREDATOR  prodotte da Dark Horse.
Da fine agosto a tutto settembre, in coincidenza con l'uscita di THE  PREDATOR di Shane Black, sarà dunque possibile immergersi nelle grandi  storie a fumetti dedicate agli yautja.
Meglio guardarsi sempre alle spalle, nel frattempo. 
 
 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici