Tempo di Libri: quasi 9 milioni di italiani hanno frequentato una biblioteca negli ultimi 12 mesi. Per il 17,2% sono donne, secondo l’indagine ISTAT presentata il 9 marzo in fiera
Tempo di Libri: quasi 9 milioni di italiani hanno frequentato una biblioteca negli ultimi 12 mesi. Per il 17,2% sono donne, secondo l’indagine ISTAT che sarà presentata il 9 marzo alla Fiera internazionale dell’Editoria.
Nella seconda giornata degli appuntamenti professionali spazio anche all’identikit del non lettore e ai libri dedicati allo sport.
Quasi 9milioni di italiani hanno frequentato le biblioteche negli ultimi 12 mesi. Si tratta per la precisione di 8,7 milioni di persone con più di sei anni di età, anche qui – come in tutti i comportamenti legati alla lettura - con una prevalenza di donne (il 17,2%) rispetto agli uomini (il 12,9%). Di questi, ben il 46% - cioè quasi la metà - la frequenta nelle fasce di età che coincidono con quelle scolastiche o universitarie (fino a 24 anni), segno del ruolo di supplenza che la biblioteca pubblica svolge rispetto alla scuola o alle biblioteche universitarie ma anche della rilevanza che riveste per l'utenza nell'avvicinarsi alla lettura (di libri ed ebook) e nei processi di scolarizzazione, formazione, istruzione delle generazioni più giovani. È questo solo uno dei dati che emerge dall’indagine quinquennale di Istat sulla lettura che fotografa qual è il pubblico che frequenta le biblioteche e che sarà presentata venerdì 9 marzo, in Sala Suite 1 alle 10.30 a Tempo di Libri, la Fiera internazionale dell’Editoria, in programma fino al 12 marzo a fieramilanocity a Milano. Nel corso dell’incontro, Il pubblico delle biblioteche, a cura dell’Associazione Italiana Editori (AIE) e in collaborazione con Istat, ne parleranno Miria Savioli (Istat) e Antonella Agnoli (Consulente bibliotecaria), moderate da Giovanni Peresson (Ufficio Studi AIE).
La lettura, o meglio la non lettura, sarà al centro anche di un incontro sulle ragioni che spingono a non prendere in mano i libri. Una ricerca, basata sulle indagini quinquennali sulla lettura di Istat, che delineeranno l’identikit dei non lettori e le loro motivazioni, e che sarà alla base di Perché non hai letto nessun libro quest’anno?, a cura di AIE e in collaborazione con Istat, in programma sempre venerdì 9 marzo alle 12.30 in Sala Suite 1 a Tempo di Libri. Interverranno Emanuela Bologna (Istat) e Cecilia Cognini (Biblioteche civiche di Torino), moderate da Giovanni Peresson (Ufficio Studi AIE)
Appuntamento anche con la striscia quotidiana di incontri realizzati in collaborazione con Nielsen sui settori più interessanti del mercato italiano del libro. La seconda giornata degli incontri professionali di Tempo di Libri sarà dedicata al settore dei libri dedicati allo sport e alle biografie sportive. Un mercato fatto di mercati: lo sport tra manuali e narrativa di formazione è l’occasione per analizzarlo: l’appuntamento è in programma il 9 marzo alle 16.00 in Sala Suite 1 di Tempo di Libri con Monica Manzotti (Nielsen) e Paolo Frascolla (Libreria dello sport, Milano), moderati da Giovanni Peresson (Ufficio Studi AIE).
La copertina
A6 Fanzine numero 38: Ciak! Si leggono fumetti.
Clicca e scarica il numero 38: stampa ed assemblea la tua fanza! A6 Fanzine numero 38: Cinema e Fumetti Il cinema negli ultimi anni...


Popular Posts
-
SCARICA A6 NUMERO17 APRILE/MAGGIO'10! Clicca sulla copertina per scaricare il nuovo numero di A6 ! Ecco pronto il nuovo numero di A6......
-
Clicca e scarica il numero 38: stampa ed assemblea la tua fanza! A6 Fanzine numero 38: Cinema e Fumetti Il cinema negli ultimi anni...
-
Malabrocca – Un uomo solo… al fondo testi e disegni di Roberto Lauciello 112 pagine, cartonato, a co...

Labels
A6 FANZINE
(121)
a6 fanzine sfogliabile
(8)
A6 shop
(1)
animazione
(67)
arte e cultura
(11)
beccogiallo
(126)
beneficienza
(15)
cartoomics
(35)
cinema
(183)
collaborazioni
(1)
comicon
(38)
comics
(289)
comunicati stampa
(6)
concerti
(15)
concorsi
(60)
copertine
(6)
cultura
(2)
dischi
(1)
editoria
(25)
eventi
(952)
fanzine
(9)
Fanzinoteca d'Italia
(20)
festival
(264)
festival fumetto
(19)
fiera
(55)
fiera di roma
(4)
fiera milano rho
(3)
Fiera Roma
(11)
fiere
(322)
fotografia
(3)
fotografie
(2)
fumetti
(2128)
fumetto
(21)
Gelato Festival
(5)
giochi
(79)
giochi da tavolo
(212)
giochi di carte
(14)
giochi di ruolo
(10)
graphic novel
(25)
illustrazioni
(9)
interviste
(46)
isacomics
(128)
libri
(166)
libri games
(1)
libro
(9)
lucca
(104)
lucca comics
(16)
Lucca Comics & Games
(333)
mantova comics
(1)
milano
(244)
Milano Manga Festival
(3)
Milo Manara
(21)
modena
(40)
mostra
(101)
mostre
(239)
movie
(154)
museo
(5)
museo intrastevere
(1)
museo macro
(6)
Museo sul Territorio delle Opere di Filippo Biagioli
(1)
museo wow
(155)
music comics
(10)
musica
(151)
musical
(14)
napoli
(41)
napoli comicon
(88)
news
(133)
non solo anime
(2)
panini
(52)
panini comics
(42)
parco divertimenti
(1)
Paris
(1)
più libri più liberi
(14)
play modena
(27)
radio
(10)
recensioni
(223)
Roma
(284)
romics
(125)
scarica A6
(24)
sergio bonelli
(17)
shop
(2)
spettacoli
(3)
sport
(3)
teatro
(63)
the walking dead
(47)
Tu di che coppia sei?
(1)
video
(4)
video game show
(3)
video games
(186)
videogiochi
(28)
wow spazio fumetto
(120)

Nessun commento:
Posta un commento
Cosa ne pensi? Scrivici