ReNoir  Comics a Cartoomics 2018
Tutte le  novità e gli autori in dedica
ReNoir Comics sarà presente a  Cartoomics 2018 (9-11 marzo) con una ricca proposta di novità  editoriali in anteprima rispetto all'uscita in libreria.   
Tra gli autori  in dedica allo stand saranno  presenti tre ospiti internazionali: Oscar  Martin, l'amatissimo autore di  Solo, Alvaro Iglesias Sanchez,  disegnatore dell'ultimo spin-off  della saga di Solo Sentieri  tracciati,  Grégory  Panaccione,  autore di Match  e Un oceano d'amore,  che presenterà Il mio amico  Toby.
  Insieme a loro saranno presenti Gianluca  Buttolo  (Il  libro di Dot,  La  scelta - Giorgio Ambrosoli),  Stefano  Tamiazzo  (Cynocephales)  e gli autori di Don  Camillo a fumetti Tommaso  Arzeno, Davide  Barzi, Francesco  Bisaro,  Ennio Bufi,  Adriano Fruch  e Mirko Treccani.
Venerdì 9  marzo alle ore 17:30 in Agorà 3 Media,  ReNoir Comics presenterà ufficialmente al pubblico Don  Camillo a fumetti 15 – Alla Fiera di Milano.  Gli autori Davide Barzi, Tommaso Arzeno, Francesco Bisaro, Adriano  Fruch e Mirko Treccani incontreranno il pubblico per raccontare il  nuovo volume e anticipare le iniziative di Don  Camillo a fumetti per il 2018, anno  di anniversari guareschiani: ricorrono infatti i 110 anni dalla  nascita e i 50 dalla scomparsa del creatore di Peppone e Don Camillo.
Di seguito tutte  le novità che saranno proposte in fiera.
Intemperie, di Javi  Rey
Tratto dal romanzo  rivelazione di Jesus Carrasco, racconta l'amicizia tra un bambino  fuggito di casa e un vecchio pastore nella Spagna governata da  Franco. È una vicenda dura, piena di violenza, in cui il male del  mondo mostra la sua faccia peggiore, ma ricca anche di speranza. La  storia di due anime che hanno bisogno di essere salvate e che trovano  rifugio l'una nell'altra.
Intemperie è  stato il romanzo dell'anno nel 2013 in Spagna, dove è stato  ristampato oltre dieci volte nei primi tre mesi, ed è stato tradotto  in tutto il mondo.
Javi Rey, già  disegnatore di Una maglia per l'Algeria, reinterpreta con il  suo segno pulito la trama di Carrasco, facendone sua la poetica,  mostrando con schiettezza la durezza del paesaggio spagnolo e dei  cuori delle persone che il libro racconta.
152 pagine, cartonato, a  colori. 19,90 €
Don Camillo a fumetti 15 – Alla  fiera di Milano, di Tommaso Arzeno,  Davide Barzi, Francesco Bisaro,  Ennio Bufi,  Adriano Fruch e Mirko Treccani
Nel  centodecimo anniversario della nascita di Giovannino Guareschi e nel  cinquantesimo della scomparsa, il nuovo numero della collana porta a  Milano i suoi personaggi più celebri. Nella  storia che dà il titolo al volume, infatti, Don Camillo e Peppone  lasciano il loro paesello per  avventurarsi nella grande città, in occasione della Fiera  Campionaria del 1951.
Gli altri sei  racconti ci riportano nel Mondo Piccolo, tra le beghe di paese e gli  stralci di vita quotidiana che Guareschi racconta con la sua celebre  ironia. Chiude il volume un nuovo episodio del Gazzettino  di Roccapezza, il giornale fittizzio  di un inesistente paese dell'Appennino che Guareschi aveva  inventato sulle pagine del Candido.
Le sceneggiature sono di Davide Barzi,  a partire dai racconti originali di Guareschi. I disegni sono di  Tommaso Arzeno, Francesco Bisaro, Adriano Fruch e Mirko Treccani. La  copertina è di Ennio Bufi.
Il mio amico Toby, di  Grégory Panaccione
Il primo fumetto lungo  dell'autore di Match e Un oceano d'amore,  finalmente in edizione italiana.  Il protagonista è Toby, un cane di  razza indefinita, non bello né intelligente, che vive in campagna  insieme al suo padrone e passa le giornate alcuna preoccupazione,  intento solo a soddisfare i suoi bisogni primari, a bighellonare e a  spassarsela dietro a gatti e bambini.   
Panaccione ci racconta la  sua quotidianità con un fumetto divertente, dolce e... completamente  muto: nel fumetto nessuno parla, nessuno abbaia, anche il pensiero di  Toby è rappresentato solo con dei disegni, eppure è tutto  perfettamente chiaro. Una grande prova d'autore per uno dei  fumettisti più dotati della sua generazione.
144 pagine, brossura, a  colori. 14,90 €
Piccole storie della fattoria
Piccole storie della savana, di  Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci
Due nuovi volumi della serie Piccole  storie: dopo la foresta, il mare, la giungla e la preistoria il  cagnolino e lo scoiattolino partiranno per esplorare le lontane  savane, tra leoni, elefanti e giraffe, gazzelle e gnu. Ma scopriranno  che anche gli animali della fattoria vicino a casa possono nascondere  delle sorprese...
Due nuovi titoli per i più piccoli per  scoprire gli animali in compagnia di due simpatici amici e attraverso  i disegni spettacolari di Federico Bertolucci.
32 pagine, cartonato, a colori. 9,90 €
YaYa 9, di Jean-Marie  Omont e Golo Zhao
L'ultimo volume delle avventure di   YaYa e Tuduo, i due ragazzini smarriti nella Shangai del 1937.
Una storia tenera e avventurosa, dal  ritmo incalzante, illustrata con delicatezza ed espressività da Golo  Zhao, talento del fumetto cinese.   
96 pagine, brossurato, a colori. 7,90 €
 






 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici