ReNoir  Comics a Lucca Comics & Games 2017
Tutte le  novità e gli autori in dedica
ReNoir Comics sarà presente a Lucca  Comics & Games 2017 (1-5 novembre) con una ricca proposta di  novità editoriali, che saranno in distribuzione in contemporanea  anche in fumetteria e libreria.
Come ogni anno saranno in dedica allo  stand (stand 109, padiglione Napoleone) numerosi ospiti italiani  e internazionali:  Paola Antista (Gatti!), Federico Bertolucci (Piccole Storie),  Frédéric Brrémaud (Piccole Storie, Gatti!), Gianluca Buttolo (La  Scelta, Dot), Tony Cliff (Delilah  Dirk), Oscar MartÃn (Solo), Alvaro Iglesias (Solo), Davide Barzi  (Don Camillo), Francesco Bisaro (Don Camillo), Alberto Locatelli (Don  Camillo), Werner Maresta (Don Camillo - Padre Brown), Andrea  Mutti (Nero L'Integrale, The Returning), Mirko Treccani (Don  Camillo), Stefano Tamiazzo (Cynocephales), Marco Villa (Don Camillo,  Unico indizio le scarpe da tennis, Padre Brown).
Di seguito tutte le novità che saranno  proposte in fiera.
Solo – Mondo  cannibale, di Oscar MartÃn
Quarto volume della saga fantasy che ha  per protagonista un topo guerriero in un mondo postapocalittico  popolato da animali antropomorfi.
Con Mondo cannibale Oscar MartÃn  chiude il ciclo dedicato al suo protagonista, aprendo al tempo stesso  la strada a una nuova serie ambientata nello stesso mondo.
128 pagine, brossurato, a colori. 14,90  €
Solo – Sentieri tracciati, di  Oscar MartÃn e Alvaro Iglesias
Spin off della serie di Solo che vede per protagonista Fortuna, una gatta rimasta orfana ancora piccola, che porta con sé una grande eredità , un patrimonio di conoscenza di cui, senza saperlo, è la custode. Il suo destino la conduce attraverso il dolore e la fatica a comprendere quella che sarà la sua missione: tracciare sentieri che guideranno le generazioni future a una vita più sicura, alla sopravvivenza
80 pagine, brossurato, a colori. 9,90 €
Delilah Dirk e lo scellino del re,  di Tony Cliff
Secondo capitolo delle avventure  dell'eroina inventata da Tony Cliff, adorabile poco di buono,  Indiana Jones al femminile dell'inizio del XIX secolo.   
Dopo essere stata accusata  ingiustamente di spionaggio dal perfido Maggiore Merrick, Delilah  Dirk e il Signor Selim viaggiano verso l'Inghilterra nel tentativo  di scagionare la giovane (e, già che ci sono, mettere il sale sulla  coda al Maggiore). Ma una volta giunta a casa, Delilah incontra un  avversario ben più potente di tutto l'esercito britannico: sua  madre!
272 pagine, cartonato, a colori. 24,90  €
Dot è un punto, ma questo non gli  basta: vuole capire qual è il punto dell'essere un punto, qual è  il senso della sua esistenza. Parte allora per un viaggio, una fuga  dal suo quotidiano, alla fine del quale capirà qual è il suo posto  nel mondo.
Il libro di Dot è un libro illustrato,  scritto da Hisham Matar, vincitore del Premio Pulitzer 2017 per Il  ritorno. Padri, figli e la terra fra di loro,  e disegnato da Gianluca Buttolo, autore di La  scelta. Giorgio Ambrosoli  per ReNoir Comics.
40  pagine, cartonato, a colori. 12,90 €
Piccole storie della giungla
Piccole storie della preistoria, di  Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci
Due nuovi volumi della serie Piccole  storie: dopo la foresta e il mare è giunto il momento per il  cagnolino e lo scoiattolino di esplorare le giungle di tutto il  mondo, volando a bordo di un aereo di cartone, e di viaggiare nel  tempo per scoprire com'era la Terra ai tempi dei dinosauri.
Due nuovi titoli per i più piccoli per  scoprire gli animali in compagnia di due simpatici amici e attraverso  i disegni spettacolari di Federico Bertolucci.
32 pagine, cartonato, a colori. 9,90 €
  
Una maglia per l'Algeria, di Kris,  Bertrand Galic, Javi Rey
La storia vera dei calciatori che  rinunciarono alle loro carriere in Francia per giocare con la maglia  della loro nazionale, l'Algeria, un paese che ufficialmente non  esiste ancora.
Un  racconto che coniuga fatti storici e colpi di scena sportivi.  L'accurata ricostruzione di un momento fondamentale per  l'indipendenza degli stati del Nord Africa. I valori della  fratellanza, del rispetto e della non violenza per difendere  l'indipendenza e la libertà.
136 pagine, cartonato, a colori. 19,90 €
136 pagine, cartonato, a colori. 19,90 €
Don Camillo a fumetti 14 –  Radamès, di AAVV
Il nuovo volume della serie dedicata a  Don Camillo propone, come al solito, 8 episodi  a fumetti, fedeli trasposizioni di altrettanti racconti di  Giovannino Guareschi, realizzate sotto l'attenta supervisione degli  eredi dello scrittore emiliano.   
Il racconto che dà il titolo all'albo  vede l'inevitabile incontro a distanza tra i due poeti della  "bassa", Guareschi e Giuseppe Verdi, attraverso la storia, a base  di calci e canti, di Radamès  Gniffa. Completa il volume un dossier sull'esperienza di Guareschi  nel lager.
Le sceneggiature  sono di Davide Barzi, a partire dai racconti originali di Guareschi.  I disegni sono di Francesco Bisaro, Alberto Locatelli e Mirko  Treccani. La copertina è di Ennio Bufi.
Atomic Robo e l'anello di fuoco,  di Brian Clevinger e Scott Wegener   
Arriva il decimo volume dell'amatissima  serie Atomic Robo!
La Tesladyne è stata confiscata dalla  Majestic 12, un'agenzia governativa segreta, e trasformata in  ULTRA, una task force che ha come obiettivo principale quello di  influenzare le industrie produttrici di armamenti degli Stati Uniti  contrarie agli esperimenti scientifici considerati pericolosi.
Ma alcuni scienziati della Tesladyne sono riusciti a fuggire e sono alla ricerca di Robo, di cui si sono perse le tracce da due anni!
Ma alcuni scienziati della Tesladyne sono riusciti a fuggire e sono alla ricerca di Robo, di cui si sono perse le tracce da due anni!
136 pagine, brossurato, a colori. 15 €
YaYa 7 – La trappola
 YaYa 8 – Il ritorno, di Jean-Marie  Omont e Golo Zhao
YaYa 8 – Il ritorno, di Jean-Marie  Omont e Golo Zhao
Cina, 1937. I Giapponesi attaccano  Shangai e la popolazione si dà alla fuga. Nella confusione, la  piccola e viziata viene separata dai genitori. 
Sarebbe davvero nei  guai se non fosse per Tuduo, ragazzino dei bassifondi schiavo del  racket dell'accattonaggio, che la prende sotto la sua protezione.
Una storia tenera e avventurosa, dal  ritmo incalzante, illustrata con delicatezza ed espressività da Golo  Zhao, giovane talento del fumetto cinese. 
Le avventure di YaYa e Tuduo si fanno sempre più frenetiche, in vista del nono volume che concluderà la serie.
96 pagine, brossurato, a colori. 7,90 €
 










 
 
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici