Oggi vogliamo farvi conoscere l'ultima opera di Marco Lepore, un artbook composto da un insieme di illustrazioni a fumetti sui proverbi.
Fa riferimento in particolare ai proverbi “garganici”, perché l’idea è nata proprio sul Gargano.
Marco si è accorto come la gente del posto, soprattutto i più anziani, li utilizzano a seconda delle diverse circostanze e come i proverbi calzano a pennello, come fossero delle vere e proprie formule di vita tramandate da generazione in generazione.
Consapevole che i proverbi, proprio come le favole, in realtà , appartengono un po’a tutti anche se a seconda delle Regioni presentano delle piccole varianti e particolarità , ma questo poco importa li ha riportati sia in dialetto che in italiano, cercando anche di spiegarne il loro significato.
L'autore ci racconta come si è divertito ad illustrarli perché molti di essi sono folli, simpatici surreali, a suo parere si prestano proprio ad essere interpretati secondo il magico linguaggio del fumetto.
Qua potete ammirare alcune illustrazioni:
![]() |
Giovanni era appena nato e la mamma lo aveva già sposato |
![]() |
Il confetto nelle mani del maiale |
![]() |
Il dottore studia, il paziente muore |
![]() |
La casa a due porte il diavolo se la porta |
0 Commenti
Cosa ne pensi? Scrivici